Quanto costa la scuola dei figli di Totti?

3 visite

La figlia minore di Totti e Blasi, Isabel, frequenta la Ambrit School, una scuola americana con costi annuali tra i 10.000 e i 20.000 euro. Questa scuola accoglie studenti fino a 14 anni, preparandoli spesso per il proseguimento degli studi alla St. Stephens School.

Commenti 0 mi piace

Il Costo dell’Istruzione “A Stelle e Strisce”: Quanto Incide sul Budget di Casa Totti-Blasi?

Francesco Totti, leggenda del calcio romano, e Ilary Blasi, volto noto dello spettacolo italiano, hanno sempre cercato di garantire il meglio per i loro figli. Un aspetto fondamentale di questa ricerca è l’istruzione. Mentre le luci dei riflettori spesso si concentrano sulla loro vita privata, meno noto è l’impegno economico che dedicano alla formazione dei loro ragazzi. Nel caso della figlia minore, Isabel, la scelta è ricaduta su un istituto d’eccellenza: la Ambrit School.

Ma quanto costa, concretamente, permettere alla propria figlia di frequentare questa rinomata scuola americana nel cuore di Roma? La cifra, stando alle informazioni disponibili, si attesta in una forbice compresa tra i 10.000 e i 20.000 euro all’anno. Un investimento non indifferente, che testimonia la priorità attribuita dalla coppia all’educazione internazionale.

La Ambrit School non è una scuola qualunque. È un’istituzione che affonda le sue radici nel sistema educativo americano e si rivolge a studenti fino ai 14 anni. Il curriculum, focalizzato sull’apprendimento pratico e sullo sviluppo di capacità critiche, mira a preparare i ragazzi per il successivo percorso di studi.

In questo senso, la Ambrit School rappresenta spesso un trampolino di lancio per istituti superiori altrettanto prestigiosi, come la St. Stephens School. Si tratta di una scuola che offre un programma IB (International Baccalaureate), riconosciuto a livello globale e che apre le porte alle università più ambite del mondo.

Scegliere una scuola internazionale come la Ambrit comporta diversi vantaggi. Innanzitutto, l’esposizione ad una cultura diversa e ad un metodo di insegnamento che incoraggia la partecipazione attiva e la collaborazione. In secondo luogo, l’apprendimento dell’inglese fin dalla tenera età, una competenza fondamentale nel mondo globalizzato di oggi.

Tuttavia, è importante sottolineare che la retta scolastica rappresenta solo una parte del costo complessivo. Vanno infatti considerati i libri di testo, le attività extra-scolastiche, i viaggi d’istruzione e, non da ultimo, la necessità di supportare i figli nello studio a casa.

In definitiva, l’istruzione di Isabel Totti rappresenta un investimento significativo, che riflette la volontà dei genitori di offrire alla figlia un futuro ricco di opportunità. La Ambrit School, con i suoi costi importanti, si configura come una scelta strategica per preparare la giovane Isabel alle sfide del domani, dotandola di competenze linguistiche, culturali e formative di alto livello. Un investimento sul futuro, che va ben oltre il semplice costo della retta scolastica.