Qual è la città europea più costosa?

21 visite
Secondo lindice Mercer 2023, Hong Kong resta la città più costosa dEuropa per gli espatriati. Zurigo, precedentemente al secondo posto, scende al terzo. Singapore, invece, sale al secondo.
Commenti 0 mi piace

Hong Kong resta la città europea più costosa per gli espatriati

Secondo l’ultimo indice Mercer 2023, Hong Kong mantiene il titolo di città europea più costosa per gli espatriati. Questa vivace metropoli asiatica ha superato Zurigo, precedentemente al secondo posto, che ora scende al terzo.

L’indice Mercer valuta il costo della vita in 227 città in tutto il mondo, tenendo conto di fattori quali alloggio, trasporti, cibo, vestiario, intrattenimento e altro ancora. Hong Kong è risultata costantemente la città più costosa in Europa negli ultimi anni, a causa dei suoi elevati prezzi degli immobili e del costo della vita in generale.

Alcune delle città europee più costose, secondo l’indice Mercer 2023, includono:

  • Hong Kong (1)
  • Singapore (2)
  • Zurigo (3)
  • Ginevra (4)
  • Basilea (5)
  • Berna (6)
  • Oslo (7)
  • Parigi (8)
  • Copenaghen (9)

È interessante notare che Singapore, che era precedentemente terza, è salita al secondo posto nell’indice di quest’anno, scavalcando Zurigo. Questa crescita è attribuita all’aumento dei prezzi degli immobili e dei servizi a Singapore.

Anche altre città europee, come Ginevra e Basilea in Svizzera, continuano a classificarsi in cima alla lista delle città più costose per gli espatriati. Il costo elevato della vita in queste città è dovuto a una combinazione di salari elevati, valute forti e una forte domanda di beni e servizi da parte sia di locali che di stranieri.

Per gli espatriati che si trasferiscono in queste città europee costose, è importante prepararsi per gli alti costi della vita pianificando attentamente il budget e assicurandosi di avere una fonte di reddito stabile. Inoltre, ricorrere a misure per risparmiare denaro, come vivere in quartieri più economici o utilizzare i mezzi pubblici, può aiutare a ridurre le spese.