Che cambia tra aperitivo e apericena?

34 visite
Laperitivo è unofferta di bevande, alcoliche o analcoliche, spesso accompagnate da stuzzichini. Lapericena, invece, è un pasto leggero, un buffet di diverse pietanze salate, come antipasti, pasta o salumi, che unisce aperitivo e cena.
Commenti 0 mi piace

Aperitivo o Apericena? Quali differenze sostanziali

L’ora dell’aperitivo, un rito sociale molto diffuso, spesso si confonde con l’apericena. Mentre entrambe le occasioni si concentrano su un momento di convivialità prima della cena, le differenze sostanziali tra aperitivo e apericena risiedono nel tipo di offerta e nell’intenzione culinaria.

L’aperitivo, nella sua essenza, è un’offerta di bevande, alcoliche o analcoliche, spesso accompagnate da stuzzichini. La parola stessa, “aperitivo”, evoca un’azione di preparazione allo stimolo della fame, un’attivazione dei sensi in vista della successiva cena. Gli stuzzichini, in questo caso, sono di natura leggera e pensati per accompagnare le bevande, più che per rappresentare un vero e proprio pasto. Pensiamo a olive, patatine, crostini, bruschette, o piccoli finger food. L’obiettivo principale è socializzare, sorseggiare e godersi l’atmosfera pre-cena.

L’apericena, invece, rappresenta una fase ulteriore e più sostanziale. Si tratta di un pasto leggero, un buffet di diverse pietanze salate, che unisce le caratteristiche dell’aperitivo con quelle della cena anticipata. All’offerta di bevande alcoliche e analcoliche si affiancano, in questo caso, diverse opzioni di cibo salato: antipasti, pasta fredda o calda, salumi, formaggi, e persino piatti più elaborati, come mini-pizza o bruschette gourmet. L’apericena è un’opzione completa che, in molti casi, può sostituire una cena a pieno regime, offrendo una scelta più ampia e sostanziosa rispetto all’aperitivo. Non è quindi solo un’anticipazione, ma un’alternativa a un pasto più tradizionale.

La differenza, quindi, si concentra sulla quantità e varietà del cibo. L’aperitivo si basa su stuzzichini leggeri, l’apericena su un vero e proprio buffet con una scelta più ampia di piatti. Ciò implica anche una diversa quantità di tempo investito nel consumo, con l’apericena che richiede potenzialmente più tempo per essere gustato a fondo.

In sintesi, l’aperitivo è un’occasione per socializzare, gustare bevande e stuzzichini leggeri, mentre l’apericena è un pasto leggero, completo e articolato, che in alcuni casi può essere un vero e proprio sostituto di una cena tradizionale. La scelta tra i due dipende dalle esigenze e dalle preferenze personali, oltre che dal tipo di evento o occasione.

#Apericena #Aperitivo Cena #Differenze