Che grano usa la pasta la molisana?

16 visite
La pasta Molisana è realizzata con semola di grano duro integrale e acqua.
Commenti 0 mi piace

Il segreto della prelibatezza della pasta La Molisana: il grano duro integrale

La pasta La Molisana è rinomata per il suo sapore eccezionale e la consistenza al dente. Il segreto dietro la sua prelibatezza risiede nel pregiato ingrediente che utilizza: la semola di grano duro integrale.

Che cos’è la semola di grano duro integrale?

La semola di grano duro è la parte interna del chicco di grano duro, il più duro tra le varie specie di grano. Il grano duro integrale, invece, viene macinato con tutto il chicco, comprese le parti esterne ricche di fibre, vitamine e minerali.

Perché la semola di grano duro integrale per la pasta?

L’utilizzo della semola di grano duro integrale conferisce alla pasta La Molisana una serie di qualità uniche:

  • Maggiore nutrimento: Rispetto alla pasta realizzata con farina bianca, la pasta alla semola integrale contiene più fibre, proteine, vitamine e minerali, rendendola un’opzione più salutare.
  • Sapore più intenso: Il grano integrale conferisce alla pasta un sapore più robusto e intenso rispetto alla farina bianca.
  • Migliore tenuta: La presenza di fibre nella semola integrale dona alla pasta una consistenza più al dente e resistente alla cottura, evitando che si sfaldino o si attacchino.
  • Colore più scuro: La pasta alla semola integrale presenta un colore più scuro, che indica la presenza di nutrienti benefici.

Il processo di produzione

La pasta La Molisana viene prodotta utilizzando un processo tradizionale che impiega semola di grano duro integrale di alta qualità. Il grano viene macinato in mulini a pietra, preservando gli oli naturali e i nutrienti del chicco. L’impasto viene poi impastato con acqua pura di sorgente e lasciato riposare per un periodo prolungato, sviluppando il sapore e la consistenza caratteristici della pasta.

L’impatto ambientale

L’utilizzo di grano duro integrale non solo migliora la qualità della pasta, ma ha anche un impatto positivo sull’ambiente. La coltivazione del grano duro richiede meno acqua e fertilizzanti rispetto ad altri tipi di grano e contribuisce a mantenere la biodiversità del suolo.

Conclusione

L’impiego esclusivo di semola di grano duro integrale è il fattore chiave che distingue la pasta La Molisana dalle altre. Il suo sapore ricco, il suo valore nutritivo e la consistenza perfetta la rendono una scelta eccellente per gli amanti della pasta in tutto il mondo. Scegliendo la pasta La Molisana, non solo gusti una prelibatezza culinaria, ma contribuisci anche a una dieta più sana e a un pianeta più sostenibile.