Che vino bere con il pollo?

10 visite
Per esaltare il sapore delicato del pollo, è consigliabile optare per un vino rosso leggero o di media struttura, evitando vini troppo corposi. Un Chianti o un Pinot Nero si rivelano ottime scelte per accompagnare questo piatto.
Commenti 0 mi piace

Pollo e vino: un abbinamento perfetto

Il pollo, con la sua carne delicata e versatile, si presta a mille interpretazioni in cucina. Ma quale vino scegliere per esaltarne il sapore e creare un connubio armonioso? La risposta è più semplice di quanto si possa pensare.

Per accompagnare il pollo è consigliabile optare per vini rossi leggeri o di media struttura, evitando vini troppo corposi che rischiano di sovrastare il sapore delicato della carne. I vini rossi ideali si caratterizzano per una buona acidità e tannini delicati, che si sposano perfettamente con le note sapide del pollo.

Tra le scelte vincenti:

  • Chianti: il vino toscano per eccellenza, con la sua struttura equilibrata e le note di frutta rossa, si sposa alla perfezione con il pollo arrosto o alla griglia.
  • Pinot Nero: questo vitigno francese, noto per la sua eleganza e i suoi aromi floreali e fruttati, si abbina magnificamente con il pollo al forno o con sughi delicati a base di panna.

Oltre al Chianti e al Pinot Nero, altri vini rossi che possono accompagnare il pollo con successo:

  • Bardolino: vino italiano dal gusto fresco e fruttato, perfetto per piatti leggeri a base di pollo.
  • Valpolicella: vino italiano dal sapore intenso e leggermente amarognolo, ideale per accompagnare polli in umido o con sughi saporiti.
  • Beaujolais: vino francese con note di frutta rossa e un’acidità vivace, ottimo per il pollo fritto o con salse agrodolci.

Non dimentichiamo i vini bianchi:

Anche i vini bianchi possono essere un’ottima scelta per accompagnare il pollo, soprattutto se cucinato con sughi a base di crema o limone. In questo caso, vini come:

  • Vermentino: vino italiano fresco e minerale, con note di agrumi e fiori bianchi.
  • Sauvignon Blanc: vino francese con note di erbe aromatiche e frutta a polpa bianca, ideale per il pollo con erbe aromatiche o con salse a base di limone.

La scelta del vino per accompagnare il pollo dipende quindi dal tipo di preparazione, dal gusto personale e dalle proprie preferenze. L’importante è scegliere un vino che non sovrasta il sapore delicato del pollo, ma che lo esalti e lo renda ancora più gustoso.