Che vino usare per sfumare il ragù?

16 visite
Per un ragù, il Lambrusco, fresco e vivace, bilancia la ricchezza della carne. In alternativa, un robusto Montefalco rosso, dal carattere deciso, esalta il sapore delle tagliatelle. Entrambe le scelte offrono un ottimo abbinamento.
Commenti 0 mi piace

Il vino perfetto per sfumare il ragù: Lambrusco vs. Montefalco Rosso

Il ragù, una delle pietanze italiane più amate, è un piatto ricco e saporito che richiede un vino altrettanto corposo per bilanciarne i sapori. Due grandi opzioni per sfumare il ragù sono il Lambrusco e il Montefalco Rosso.

Lambrusco

Il Lambrusco, un vino rosso frizzante originario dell’Emilia-Romagna, è una scelta fresca e vivace che bilancia perfettamente la ricchezza della carne nel ragù. La sua effervescenza aiuta a tagliare la grassezza del piatto, mentre la sua acidità contrasta la dolcezza della salsa di pomodoro.

Esistono diverse varietà di Lambrusco, tra cui il Lambrusco di Sorbara, noto per la sua freschezza e i suoi aromi fruttati, e il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, più strutturato e tannico. Quando si sceglie un Lambrusco per sfumare il ragù, è meglio optare per una versione secca o semi-secca.

Montefalco Rosso

Il Montefalco Rosso, un vino rosso robusto originario dell’Umbria, è un’altra eccellente opzione per sfumare il ragù. Il suo carattere deciso, dovuto all’elevata percentuale di uve Sangiovese, esalta il sapore delle tagliatelle e degli altri ingredienti della salsa.

Il Montefalco Rosso è invecchiato in botti di rovere, che gli conferisce aromi complessi di frutta scura, spezie e tabacco. La sua lunga maturazione gli dona anche tannini morbidi, che avvolgono il palato e bilanciano la ricchezza del ragù.

Abbinamento con il ragù

Sia il Lambrusco che il Montefalco Rosso si abbinano perfettamente al ragù. Il Lambrusco offre una freschezza e una vivacità che tagliano la grassezza del piatto, mentre il Montefalco Rosso esalta i sapori più ricchi e complessi della salsa.

In definitiva, la scelta tra Lambrusco e Montefalco Rosso dipende dalle preferenze personali. Coloro che cercano un vino più leggero e frizzante apprezzeranno il Lambrusco, mentre coloro che preferiscono un vino più strutturato e tannico opteranno per il Montefalco Rosso.