Come calcolare 60 g di pasta?

1 visite

Per pesare circa 60 grammi di pasta corta, usa un piatto da portata raso. Un piatto colmo contiene circa 80 grammi. Per gli spaghetti, 90 grammi corrispondono allo spazio tra pollice e indice aperti.

Commenti 0 mi piace

Come misurare 60 grammi di pasta: una guida semplice

Misurare la giusta quantità di pasta può essere essenziale per preparare un piatto perfetto. Che si tratti di pasta corta o di spaghetti, seguire il metodo corretto è fondamentale per ottenere la porzione desiderata. Ecco una guida semplice su come calcolare 60 grammi di pasta utilizzando due metodi pratici:

Metodo 1: pasta corta

  1. Usa un piatto da portata: Prendi un piatto da portata raso e distribuisci uniformemente la pasta su tutta la sua superficie.

  2. Piatto raso: Una porzione di circa 60 grammi corrisponde a un piatto da portata raso riempito di pasta.

  3. Piatto colmo: Se riempi eccessivamente il piatto da portata, otterrai circa 80 grammi di pasta.

Metodo 2: spaghetti

  1. Forma una “U” con le dita: Stendi il pollice e l’indice, formando una “U”.

  2. Misura gli spaghetti: Prendi una manciata di spaghetti e inseriscila tra il pollice e l’indice.

  3. 90 grammi: Una porzione di circa 90 grammi corrisponde alla quantità di spaghetti che riesci a inserire tra il pollice e l’indice aperti.

Tenendo a mente queste linee guida, puoi facilmente misurare 60 grammi di pasta, sia corta che lunga, garantendo la perfetta porzione per il tuo prossimo pasto.