Come capire se un vino non è buono?

18 visite
Un vino di cattiva qualità si riconosce da un colore anomalo. Un rosso troppo marrone o un bianco troppo ingiallito, quasi vinsanto, indicano unevidente degradazione e quindi scarsa bevibilità.
Commenti 0 mi piace

Come Individuare un Vino Scadente dalle Anomalie del Colore

Il colore del vino può rivelare preziosi indizi sulla sua qualità. Mentre i vini variano in tonalità a seconda dell’uva e del processo di vinificazione, ci sono alcuni segni rivelatori che possono indicare un vino scadente.

Vini Rossi

  • Rosso bruno: Un colore bruno eccessivo nei vini rossi può indicare ossidazione, ovvero un’eccessiva esposizione all’ossigeno. Questo può portare a aromi e sapori “svinati” o “invecchiati”.

  • Rosso arancione: Un vino rosso che vira verso l’arancione può indicare una conservazione impropria a temperature troppo elevate. Questo porta alla degradazione degli antociani, i pigmenti che conferiscono al vino il suo colore rosso.

Vini Bianchi

  • Giallo scuro: Un vino bianco dal colore giallo scuro, simile al vinsanto, può indicare un’eccessiva esposizione all’ossigeno o un’eccessiva maturazione dell’uva prima della vendemmia.

  • Marrone: Un colore marrone nei vini bianchi può indicare un’ossidazione grave o una contaminazione da brettanomyces, un lievito che conferisce sentori sgradevoli di cerotto.

Oltre al colore, anche altri fattori possono influenzare la qualità del vino. Questi includono:

  • Torbidità: Un vino che appare torbido o velato può indicare una fermentazione in bottiglia incompleta o un’eccessiva presenza di sedimenti.

  • Bolle: Le bolle in un vino che non è uno spumante possono indicare una fermentazione secondaria che può portare a aromi indesiderati.

  • Effervescenza: Un vino che è eccessivamente frizzante può indicare una carbonatazione aggiunta artificialmente o un eccesso di anidride carbonica residua.

Individuare un vino scadente dal suo colore può non essere sempre facile, ma essere consapevoli di questi segni rivelatori può aiutarti a prendere decisioni informate quando scegli e consumi vino. Ricorda che il gusto personale è soggettivo, quindi ciò che può essere considerato un vino scadente per una persona può essere apprezzato da un’altra. Tuttavia, i vini con anomalie di colore evidenti dovrebbero essere evitati per garantire un’esperienza di degustazione ottimale.