Come riconoscere il vero Grana Padano?

22 visite
Il Grana Padano DOP è protetto da un marchio registrato. Solo il formaggio prodotto e confezionato secondo le specifiche del Consorzio di tutela può essere venduto come Grana Padano, anche in porzioni o grattugiato.
Commenti 0 mi piace

Come distinguere il vero Grana Padano

Il Grana Padano è un formaggio italiano DOP (Denominazione di Origine Protetta) rinomato per il suo sapore ricco e la sua consistenza friabile. Tuttavia, con l’aumento delle imitazioni, è essenziale sapere come riconoscere il vero Grana Padano.

Marchio registrato

Il Grana Padano DOP è protetto da un marchio registrato, che garantisce l’autenticità del formaggio. Il logo ufficiale del Consorzio di Tutela del Formaggio Grana Padano, composto da un diamante con il nome “Grana Padano”, deve essere chiaramente visibile sull’etichetta o sulla confezione.

Forma e dimensioni

Il vero Grana Padano ha una forma cilindrica, con una crosta dorata e liscia. Le sue dimensioni tipiche sono 35-45 cm di diametro e 15-22 cm di altezza, con un peso compreso tra 24 e 40 kg.

Etichetta

L’etichetta del Grana Padano DOP deve contenere le seguenti informazioni:

  • Nome del formaggio
  • Denominazione di origine protetta (DOP)
  • Logo del Consorzio di Tutela
  • Sede del caseificio
  • Data di produzione
  • Tempo minimo di stagionatura (oltre 9 mesi)

Stagionatura

Il Grana Padano viene stagionato per un minimo di 9 mesi, ma di solito molto più a lungo. Il periodo di stagionatura determina la consistenza e il sapore del formaggio. Più è lungo il periodo di stagionatura, più il formaggio diventerà duro e friabile.

Sapore e consistenza

Il vero Grana Padano ha un sapore dolce e leggermente nocciolato, con una nota di burro. La sua consistenza è friabile e si sbriciola facilmente quando viene grattugiato.

Porzioni e grattugiato

Anche le porzioni e il grattugiato di Grana Padano devono essere protetti dal marchio registrato. Se un prodotto viene venduto come “Grattugiato di Grana Padano” o “Scaglie di Grana Padano”, anche l’etichetta deve contenere il logo del Consorzio di Tutela.

Ricordando questi indicatori, i consumatori possono assicurarsi di acquistare e gustare l’autentico Grana Padano DOP, un formaggio italiano di altissima qualità apprezzato in tutto il mondo.