Come sapere se la pasta è al dente?

2 visite

Ecco come capire se la pasta è al dente:

Assaggia! È lunico modo sicuro. Inizia a metà cottura e poi di nuovo verso la fine per trovare la consistenza perfetta. Solo così avrai la pasta al dente che preferisci.

Commenti 0 mi piace

Ok, proviamo a dargli una rinfrescata, come se fossi lì, in cucina, a parlare con un amico.

“Come sapere se la pasta è al dente? Oh, la domanda da un milione di dollari, no? Quante volte mi sono ritrovata con la pasta scotta o, peggio, ancora cruda al centro! E poi mi chiedevo: ma esiste davvero un modo sicuro per azzeccarla al primo colpo?

La risposta, ammettiamolo, è un po’ banale, ma è la pura verità: assaggia! Sembra ovvio, lo so. Ma non è solo “assaggia e via”. Intendo, assaggia con criterio. Ricordo mia nonna, lei diceva sempre “Prima che sia troppo tardi, assaggia!” Cominciava a controllare la pasta tipo a metà cottura. Tu dirai, “Ma così è fredda!”. E allora? Un boccone veloce, mica devi mangiarti un piatto intero.

E poi, soprattutto verso la fine, un altro assaggino. Perché, diciamocela tutta, quei due minuti finali possono fare la differenza tra la pasta al dente perfetta e un disastro culinario. Ed è lì, proprio in quel momento, che devi trovare la tua consistenza perfetta. Perché alla fine, la pasta al dente è una cosa molto personale, no? A me piace che abbia ancora un po’ di “resistenza”, quel piccolo mordicchio che ti fa capire che è ancora viva, per così dire. Ad altri piace un po’ più morbida.

E poi, un trucchetto che ho imparato col tempo (anche se, a dire il vero, ogni tanto sbaglio ancora!): se quando la assaggi la pasta ti sembra quasi perfetta, ma pensi “mah, forse un altro minutino…”, ecco, tirala fuori subito! Perché poi, con il calore residuo, finisce di cuocere da sola e rischi di ritrovarti con la pasta scotta.

Insomma, non c’è una formula magica. Solo tanta pazienza, un po’ di esperienza e… un sacco di assaggi! E tu, come la preferisci la pasta, al dente o più morbida?”