Cosa cambia tra cappuccino e caffè latte?

26 visite

"Cappuccino e caffè latte differiscono principalmente per la schiuma: il cappuccino la include, il caffè latte no. Le proporzioni di latte e caffè sono simili, ma nel caffè latte il latte non è montato."

Commenti 0 mi piace

Differenza tra cappuccino e caffè latte?

Mah, cappuccino e caffè latte… la differenza? Mi viene in mente quella volta a Firenze, al Caffè Gilli (era il 10 Luglio, credo, ho speso una follia, tipo 8 euro!), ho preso un cappuccino: schiuma densa, un dito abbondante, caffè scuro e intenso sotto. Delizioso, ma mi ha lasciato un po’ troppo carica.

Il caffè latte invece? Ricordo un viaggio a Roma, diciamo Marzo dell’anno scorso, un bar vicino al Pantheon (non ricordo il nome, scusa!), era più leggero. Stessa quantità di caffè e latte, ma la consistenza era completamente diversa: latte caldo, senza la quella schiuma soffice del cappuccino. Più semplice, più bevibile.

In pratica, se togli la schiuma al cappuccino… ottieni un caffè latte? Direi di sì, ma è una semplificazione. La sensazione è diversa, capisci? È come dire che un uovo sodo è un uovo fritto senza la frittura: tecnicamente si avvicina, ma è un’altra cosa. La consistenza cambia tutto.

D&R: Cappuccino: caffè espresso + latte montato. Caffè latte: caffè espresso + latte caldo.

#Caffè Latte #Cappuccino #Differenze