Cosa consociare con i piselli?

26 visite
I piselli si associano bene a carote, zucchine, sedano, lattuga, aneto, ravanelli, finocchi, cavoli, cetrioli, granoturco, fagioli, rape. Evita invece di piantarli vicino a cipolle, aglio, prezzemolo, patate e pomodori.
Commenti 0 mi piace

La Guida Definitiva all’Associazione dei Piselli: Potenziare la Salute e la Produttività del Giardino

I piselli, deliziosi e nutrienti, sono un’aggiunta preziosa a qualsiasi giardino. Tuttavia, per massimizzare il loro potenziale di crescita e produzione, è essenziale comprendere con cosa e cosa non consociare queste preziose piante.

Compagni Benefici per i Piselli:

  • Carote: Le carote migliorano la crescita delle radici dei piselli e arricchiscono il terreno con potassio.
  • Zucchine: Le zucchine forniscono ombra e protezione dal vento ai piselli, creando un microclima favorevole.
  • Sedano: Il sedano respinge gli afidi, comuni parassiti dei piselli.
  • Lattuga: La lattuga crea un manto vegetale che sopprime le erbacce e mantiene il terreno umido.
  • Aneto: L’aneto attira gli insetti impollinatori, essenziali per la fruttificazione dei piselli.
  • Ravanelli: I ravanelli rilasciano sostanze chimiche nel terreno che stimolano la crescita dei piselli.
  • Finocchi: I finocchi migliorano la digestione dei piselli e respingono le lumache.
  • Cavoli: I cavoli forniscono azoto al terreno, favorendo lo sviluppo dei piselli.
  • Cetrioli: I cetrioli crescono verticalmente, creando uno spazio prezioso per i piselli rampicanti.
  • Granoturco: Il granoturco fornisce un supporto per i piselli rampicanti e arricchisce il terreno con azoto e fosforo.
  • Fagioli: I fagioli rampicanti fissano l’azoto nel terreno, fornendo un nutrimento essenziale per i piselli.
  • Rape: Le rape migliorano la struttura del terreno e rilasciano nutrienti preziosi.

Compagni da Evitare per i Piselli:

  • Cipolle: Le cipolle rilasciano sostanze chimiche nel terreno che inibiscono la crescita dei piselli.
  • Aglio: L’aglio ha effetti simili alle cipolle, sopprimendo la crescita dei piselli.
  • Prezzemolo: Il prezzemolo attrae lumache e vermi, dannosi per i piselli.
  • Patate: Le patate competono con i piselli per acqua, nutrienti e luce solare.
  • Pomodori: I pomodori possono trasmettere malattie ai piselli e viceversa.

Suggerimenti Aggiuntivi per l’Associazione:

  • Piantare diverse varietà di piselli per estendere il periodo di raccolta.
  • Utilizzare piselli nani come piante di copertura per i piselli rampicanti.
  • Pacciamare intorno ai piselli per sopprimere le erbacce e trattenere l’umidità.
  • Ruotare le colture annualmente per evitare l’accumulo di malattie e parassiti.

Seguendo queste linee guida per l’associazione, i giardinieri possono ottimizzare la salute e la produttività delle piante di piselli, garantendo raccolti abbondanti di questo delizioso e nutriente ortaggio.