Cosa posso mangiare per eliminare la flatulenza?
Contro la flatulenza:
- Frutta: melone, pere, mele, agrumi, ananas. Mirtilli contro gonfiore.
- Tisane (senza zucchero): finocchio, aneto, cumino, menta. Consumarle a fine pasto.
Oddio, la flatulenza… chi non l’ha mai provata, eh? Io, per esempio, ricordo una volta, a un matrimonio… una situazione imbarazzante, un silenzio di tomba rotto solo da… quel suono. Che vergogna! Da allora, ho cercato di capire cosa posso fare per evitare queste situazioni così… esplosive.
Cosa posso mangiare, dunque, per evitare di diventare un’orchestrina ambulante? Ho letto, e poi ho sperimentato, alcune cose.
Frutta, per esempio. Il melone, lo adoro d’estate, mi sembrava perfetto, ma poi ho scoperto che… dipende! A volte mi va bene, altre… puff! Le pere, quelle sì, di solito le digerisco bene. Mele? Dipende dalla varietà, quelle verdi, le Granny Smith, sono un po’ più “pericolose” per me. Agrume, li adoro, ma a volte mi lasciano un po’ gonfia. L’ananas, dicono faccia bene, ma non ne mangio tantissimo, non è che mi faccia impazzire. E i mirtilli? Ah, quelli sì, ottimi! Li mangio spesso, soprattutto quando sento che sto per… capirete.
Poi ci sono le tisane, ah, le tisane! Quante ne ho provate… finocchio, aneto, cumino, menta… senza zucchero, ovviamente, altrimenti si peggiora tutto, no? Io le bevo sempre a fine pasto, come si consiglia. Ma è incredibile, a volte sembra che funzionino alla perfezione, altre volte… beh, sapete come va. Insomma, non è una scienza esatta, questo lo posso assicurare!
Forse dovrei provare a tenere un diario alimentare più preciso? A volte penso che sia una questione di combinazioni, di cosa mangio insieme ad altro. Magari è l’unione di certi cibi a creare il problema. Eh, la vita è piena di misteri, e questo della flatulenza… beh, è sicuramente uno dei più… puzzolenti!
#Cibi Sani#Dieta Pancia#No GasCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.