Cosa si mangia la Domenica delle Palme a Napoli?

16 visite
A Napoli, la Domenica delle Palme offre un ricco menù: barchette di indivia, flan di spinaci, e altre delizie come torta agli asparagi, vari tipi di pasta, risotto, polpettone di lenticchie e arista al latte. Un pranzo variegato, anticipando i festeggiamenti pasquali.
Commenti 0 mi piace

La Gastronomia Pasquale della Domenica delle Palme a Napoli

La Domenica delle Palme, che precede la settimana santa, è un’occasione speciale a Napoli, non solo dal punto di vista religioso, ma anche culinario. In questa giornata, le famiglie si riuniscono attorno a un pranzo ricco e variegato che anticipa i festeggiamenti pasquali.

Il menù della Domenica delle Palme a Napoli è un tripudio di sapori e tradizioni. Tra le pietanze più amate ci sono:

  • Barchette di indivia: Foglie di indivia belga riempite con un ripieno di ricotta, prosciutto cotto, formaggio grattugiato e spezie.
  • Flan di spinaci: Un timballo morbido e saporito a base di spinaci, ricotta, uova e formaggio.
  • Torta agli asparagi: Una torta salata farcita con asparagi freschi, ricotta e pecorino.
  • Pasta: Diversi tipi di pasta sono presenti sulla tavola, come la classica lasagna, i paccheri con ragù napoletano e i tortellini.
  • Risotto: Un risotto cremoso con verdure di stagione, come piselli o asparagi.
  • Polpettone di lenticchie: Un polpettone vegetariano a base di lenticchie, pane grattugiato, spezie e sughetto di pomodoro.
  • Arista al latte: Un maiale arrosto cotto nel latte, che gli conferisce una consistenza tenera e un sapore delicato.

Oltre a queste pietanze principali, il pranzo della Domenica delle Palme a Napoli include anche:

  • Antipasti: Salumi, formaggi, bruschette e verdure grigliate.
  • Dolci: Colomba pasquale, pastiera napoletana e casatiello dolce.
  • Vini: Vini locali come Falanghina, Greco di Tufo e Aglianico.

La preparazione del pranzo della Domenica delle Palme è un momento speciale per le famiglie napoletane. Le donne si riuniscono in cucina per cucinare insieme, tramandando le ricette di generazione in generazione. Il risultato è un pasto abbondante e gustoso che celebra la fine dell’inverno e l’arrivo della primavera.

Anche se i festeggiamenti pasquali veri e propri iniziano con la Settimana Santa, la Domenica delle Palme a Napoli offre già un assaggio dei sapori e dell’atmosfera che caratterizzeranno i giorni a venire.