Cosa si vende di più, Coca-Cola o Pepsi?

7 visite

Nel 2023 Coca-Cola si conferma leader nel mercato delle bibite con una quota del 19,18%. Pepsi, seppur stabilmente al secondo posto negli ultimi quarantanni, si ferma all8,31%, superata anche da Dr Pepper (8,34%).

Commenti 0 mi piace

Coca-Cola domina, Pepsi arranca: la sfida delle bollicine nel 2023

La bibita più venduta al mondo? Ancora una volta, la risposta è Coca-Cola. Nel 2023, il colosso di Atlanta si conferma leader incontrastato nel mercato globale delle bevande gassate, conquistando una fetta del 19,18%. Un risultato che non sorprende, data la capillare diffusione del brand e la sua capacità di intercettare i gusti di un pubblico trasversale.

Ma se la leadership di Coca-Cola appare solida, lo stesso non si può dire per l’eterna rivale, Pepsi. Nonostante occupi stabilmente il secondo posto da oltre quarant’anni, la bevanda della PepsiCo si ferma all’8,31% delle quote di mercato, subendo addirittura il sorpasso da parte di Dr Pepper, che con l’8,34% si aggiudica la medaglia d’argento.

Questo risultato, seppur non catastrofico, evidenzia come Pepsi stia faticando a tenere il passo in un mercato sempre più competitivo. Le ragioni di questa flessione possono essere molteplici: dalla difficoltà di rinnovarsi e attrarre nuovi consumatori, alla crescente attenzione verso bevande più salutari e meno zuccherate.

La sfida delle bollicine, dunque, si fa sempre più avvincente. Coca-Cola, forte della sua posizione dominante, punta a consolidare la propria leadership, mentre Pepsi è chiamata a reagire, reinventandosi e proponendo nuove strategie per recuperare terreno.

Nel frattempo, a beneficiare di questa sfida potrebbero essere proprio i competitor minori, come Dr Pepper, che hanno l’opportunità di ritagliarsi uno spazio sempre più importante nel cuore (e nelle dispense) dei consumatori.