Dove abita Lavazza a Torino?

21 visite
Il quartier generale Lavazza a Torino è Nuvola Lavazza, un edificio di 30.000 metri quadri inaugurato nel giugno 2018. Situato tra via Bologna, largo Brescia, corso Palermo e via Ancona, integra elementi di architettura industriale preesistente.
Commenti 0 mi piace

Nuvola Lavazza: il nuovo quartier generale di Torino

Il colosso del caffè Lavazza ha inaugurato nel giugno 2018 il suo nuovo quartier generale a Torino, un imponente edificio chiamato “Nuvola Lavazza”.

Situato in una zona in prossimità di via Bologna, largo Brescia, corso Palermo e via Ancona, Nuvola Lavazza è un capolavoro architettonico che integra elementi di architettura industriale preesistente con uno stile moderno e innovativo.

Con i suoi 30.000 metri quadrati di superficie, l’edificio è un punto di riferimento per la città di Torino e un simbolo del dinamismo e dello spirito imprenditoriale dell’azienda.

Architettura e design

Nuvola Lavazza è stata progettata dallo studio di architettura americano Cino Zucchi Architetti, noto per le sue creazioni iconiche come il Museo Nazionale d’Arte del XXI secolo di Roma (MAXXI).

L’edificio si distingue per la sua forma sinuosa e aerodinamica, ispirata alla nuvola di vapore che si sprigiona da una tazzina di caffè. La facciata in vetro curvo riflette la luce creando un gioco di luci e ombre che ricorda il movimento del caffè.

All’interno, Nuvola Lavazza è suddivisa in diversi piani, ognuno dei quali è dedicato a una specifica funzione aziendale. Ci sono uffici, sale riunioni, spazi di coworking, un auditorium e un caffè-ristorante.

Uno spazio per la comunità

Oltre ad essere un luogo di lavoro, Nuvola Lavazza è anche uno spazio aperto al pubblico. L’edificio ospita un museo dedicato alla storia e alla cultura del caffè, nonché una galleria d’arte che ospita mostre ed eventi.

Inoltre, Nuvola Lavazza dispone di un ampio foyer che può essere utilizzato per eventi e conferenze. L’edificio è progettato per essere un luogo di incontro e scambio tra l’azienda, la città e la comunità internazionale.

Sostenibilità e tecnologia

Nuvola Lavazza è un edificio sostenibile certificato LEED Platinum. È dotato di impianti fotovoltaici, sistemi geotermici e sistemi di raccolta dell’acqua piovana.

L’edificio è inoltre all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. Dispone di sistemi di automazione, illuminazione a LED e soluzioni di controllo ambientale intelligenti che ottimizzano il comfort e la produttività.

Un nuovo punto di riferimento per Torino

Nuvola Lavazza è un’aggiunta significativa alla città di Torino. È un simbolo del dinamismo e della creatività dell’azienda, nonché un nuovo punto di riferimento architettonico.

L’edificio è destinato a diventare uno spazio di incontro, scambio e innovazione per la città e oltre.