Dove bere il vero Spritz a Venezia?

9 visite
A Venezia, per un autentico Spritz, provate lOsteria alla Bifora, El Borrachero, la Taverna del Campiello Remer, la Cantina Vecia Carbonera, lOsteria al Mercà o il Bacareto da Lele. Questi locali offrono unesperienza tradizionale dellaperitivo veneziano, garantendo gusto e atmosfera tipica.
Commenti 0 mi piace

Oltre il cliché: alla scoperta dello Spritz autentico a Venezia

Venezia, città di gondole, palazzi sontuosi e… Spritz? Certo, ma attenzione: la miriade di locali che offrono questo aperitivo iconico può facilmente tradire l’aspettativa di un’esperienza autentica, rischiando di offrire una versione turistica e diluita di una tradizione secolare. Per gustare il vero Spritz veneziano, bisogna andare oltre i luoghi più battuti, saper scegliere con cura, affidandosi a chi custodisce gelosamente la ricetta e l’atmosfera originale.

Lontano dal chiasso dei grandi bacari turistici, si cela una Venezia più intima, dove il tempo sembra fermarsi e lo Spritz diventa un rito, un momento di condivisione e convivialità. Ecco alcuni locali che, per qualità degli ingredienti, atmosfera autentica e rispetto della tradizione, rappresentano un’esperienza irripetibile per chi desidera andare oltre il cliché:

Un viaggio tra i “bacari” storici: Immaginatevi di entrare in un “bacaro” – la tipica osteria veneziana – e di essere accolti da un’atmosfera ovattata, dal profumo del vino e delle cicchetti (stuzzichini). Questo è il vero spirito veneziano che potrete respirare in luoghi come l’Osteria alla Bifora, dove la semplicità e la genuinità dei sapori sono la vera protagonista. Oppure, lasciatevi conquistare dal fascino di El Borrachero, un locale che evoca la Venezia più antica, un piccolo gioiello dove gustare uno Spritz preparato con cura e maestria.

L’anima del sestiere: Esplorando i calli e i campielli (vicoli e piazze) della città, potrete imbattervi in vere gemme nascoste. La Taverna del Campiello Remer, ad esempio, offre un’esperienza immersiva nel cuore di un sestiere, lontano dal frastuono turistico, regalando un Spritz preparato con ingredienti di qualità e servito con un’ampia selezione di cicchetti artigianali. Similmente, la Cantina Vecia Carbonera, con la sua atmosfera suggestiva e la sua selezione di vini locali, garantisce un’esperienza autentica e raffinata.

Un’esperienza sensoriale completa: Non si tratta solo di bere uno Spritz, ma di vivere un’esperienza a 360 gradi. L’Osteria al Mercà e il Bacareto da Lele rappresentano due esempi perfetti di questo concetto. Qui, il gusto dello Spritz ben preparato si fonde con l’atmosfera vivace e informale, creando un’esperienza memorabile, arricchita dalla possibilità di assaggiare cicchetti tradizionali, preparati con ingredienti freschi e di stagione.

In conclusione, per chi desidera scoprire l’anima autentica di Venezia, lo Spritz non è solo una bevanda, ma un’occasione per immergersi nella cultura e nella tradizione della città. Allontanandosi dai luoghi più turistici e scegliendo con cura i locali, si potrà apprezzare il vero sapore di un aperitivo veneziano, un’esperienza che resterà impressa nella memoria molto più a lungo di un semplice brindisi. Lasciatevi guidare dal vostro istinto, esplorate i “bacari” più nascosti e lasciatevi sorprendere dalla magia di Venezia.