Dove mangiare il tartufo nelle Langhe?

18 visite
Per gustare il tartufo nelle Langhe, prova La Ciau del Tornavento a Treiso, Guido da Costigliole a Santo Stefano Belbo, o il Ristorante Piazza Duomo ad Alba. La Locanda in Cannubi a Barolo offre unulteriore opzione.
Commenti 0 mi piace

Immersione nel delizioso mondo del tartufo nelle Langhe

Le Langhe, una rinomata regione del Piemonte nord-occidentale, sono un paradiso per gli amanti della gastronomia, e non c’è ingrediente più iconico del pregiato tartufo. Ecco una guida esclusiva ai migliori ristoranti delle Langhe dove deliziare il palato con questo fungo sotterraneo pregiato:

La Ciau del Tornavento, Treiso:

Incastonato tra le pittoresche colline di Treiso, La Ciau del Tornavento è un ristorante stellato Michelin che offre un’esperienza culinaria indimenticabile. Lo chef Maurilio Garola crea piatti innovativi che esaltano il tartufo locale, fondendo perfettamente tradizione e modernità.

Guido da Costigliole, Santo Stefano Belbo:

Da oltre 50 anni, Guido da Costigliole è un punto di riferimento per i buongustai. Il ristorante propone un menu stagionale che presenta il tartufo in vari modi, dalle tagliatelle al tajarin, garantendo un’autentica esperienza culinaria delle Langhe.

Ristorante Piazza Duomo, Alba:

L’iconico Ristorante Piazza Duomo, guidato dallo chef Enrico Crippa, vanta tre stelle Michelin. Offre un menu degustazione unico che mette in risalto il prelibato tartufo Alba. preparato in modo magistrale con ingredienti freschi e locali.

Locanda in Cannubi, Barolo:

Nel cuore della denominazione vinicola del Barolo, la Locanda in Cannubi offre un’atmosfera accogliente e una cucina piemontese tradizionale. Il menu presenta piatti ricchi di tartufo, tra cui il famoso risotto e il soffice purè di patate.

Oltre i ristoranti:

Oltre a questi eccezionali ristoranti, le Langhe vantano numerosi festival ed eventi dedicati al tartufo durante tutto l’anno. La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è un must per chi visita la regione in autunno, mentre il Mercato del Tartufo di Asti offre un’opportunità unica di acquistare il prezioso fungo direttamente dai cercatori.

Consigli per i buongustai:

  • Autunno è il momento migliore per apprezzare il tartufo nelle Langhe.
  • Accompagna il tuo pasto con vini locali di alta qualità.
  • Prenota in anticipo per evitare delusioni, soprattutto durante i festival del tartufo.
  • Indossa abiti eleganti, poiché questi ristoranti hanno un’atmosfera sofisticata.
  • Assapora ogni boccone e goditi il ​​viaggio gastronomico.

Immergiti nell’affascinante mondo del tartufo nelle Langhe e scopri l’incomparabile delizia di questo prezioso fungo. Dai piatti raffinati ai ristoranti locali tradizionali, troverai un’esperienza culinaria indimenticabile che delizierà il tuo palato e lascerà un ricordo duraturo.