Dove mettere il vino a tavola?
Posizionamento del vino a tavola:
- Bicchieri: A destra del piatto, in obliquo sopra le posate.
- Ordine: Bianco (più piccolo), Rosso (più grande), Acqua (a sinistra). Da destra verso sinistra.
Mamma mia, il vino a tavola! Ogni volta è una specie di piccola sfida, no? Ricordo una volta, a casa di zia Emilia, che ci aveva preparato un pranzo di Pasqua… un disastro! Bicchieri dappertutto, il rosso e il bianco mescolati, e poi quell’acqua che stava letteralmente combattuto per un posto tra le posate. Che stress!
Allora, come si fa? Beh, io ho imparato così, anche se a volte mi capita ancora di sbagliare, eh. I bicchieri? A destra del piatto, certo, ma non proprio dritti, un po’ inclinati, insomma, come se fossero in posa per una foto elegante! Il più piccolo, quello del bianco, è quello più vicino al piatto… giusto? Poi, più grande, il rosso. Provate a immaginare un bel bicchiere da Bordeaux, quello che ti fa sentire subito importante! E l’acqua? Ah, l’acqua! Quella sta a sinistra, un po’ più lontana. È la solita storia, da destra verso sinistra, come se fosse una piccola parata di bevande.
Ricordo mio nonno che diceva sempre: “Il vino è un piacere, non una gara di velocità!”. Ha ragione, eh? E quindi, bisogna goderselo con calma, senza ansie da posizionamento. Ma comunque, sapere dove mettere i bicchieri aiuta, fa sentire un po’ più a posto. Altrimenti si rischia il caos totale! E poi, diciamoci la verità, avere un po’ di ordine aiuta anche a gustare meglio il vino, no? È un po’ come quando leggi un libro: se è tutto scombinato, la lettura diventa difficile… e anche il vino, magari, perde un po’ del suo fascino.
#Posizionamento Calici#Servire Vino#Tavola CorrettaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.