Dove si mangia il gelato più buono d'Italia?

53 visite
Il premio per la sostenibilità nellarte gelatiera è stato conferito a Rocco Naviglio di Foggia. Eccellenze gastronomiche si trovano invece a Cutrofiano (Dolce Arte), Pisa (Rufus) e Novi Ligure (Giorgio Lombardi), ognuno distinto per la qualità del proprio gelato.
Commenti 0 mi piace

Il viaggio alla ricerca dei migliori gelati d’Italia: un viaggio nel gusto e nella sostenibilità

Il gelato, delizia estiva per eccellenza, è un’arte culinaria che in Italia ha raggiunto livelli di eccellenza ineguagliabile. In un Paese dove la tradizione si fonde con l’innovazione, i maestri gelatieri danno vita a creazioni uniche, capaci di deliziare i palati più esigenti.

Tra i migliori gelatieri d’Italia, merita una menzione speciale Rocco Naviglio, di Foggia, insignito del premio per la sostenibilità nell’arte gelatiera. Naviglio ha fatto della sostenibilità la propria missione, utilizzando materie prime biologiche e locali, riducendo al minimo gli sprechi e promuovendo un consumo consapevole.

Altre eccellenze gastronomiche si trovano a Cutrofiano, in Puglia, dove la gelateria Dolce Arte propone gelati artigianali preparati con latte fresco e ingredienti naturali. A Pisa, invece, Rufus si distingue per l’utilizzo di ingredienti di primissima qualità, come il pistacchio di Bronte e la nocciola del Piemonte.

Infine, a Novi Ligure, in Piemonte, la gelateria Giorgio Lombardi è un punto di riferimento per gli amanti del gelato. Qui, l’esperienza gustativa è esaltata da una grande varietà di gusti, tra cui spiccano i classici come la nocciola e il cioccolato, ma anche creazioni più originali come il gusto “Torronella” e il gusto “Pistacchio salato”.

Ognuna di queste gelaterie rappresenta una tappa obbligata per chi vuole scoprire i migliori gelati d’Italia. Non solo un piacere per il palato, ma anche un viaggio nella tradizione e nell’innovazione di una delle arti culinarie più amate dagli italiani.

Ecco alcune curiosità sui vincitori:

  • Rocco Naviglio utilizza solo latte di bufala biologico per la preparazione dei suoi gelati, conferendo loro un gusto unico e cremoso.
  • Dolce Arte ha vinto numerosi premi per il suo gelato al pistacchio, considerato uno dei migliori d’Italia.
  • Rufus è famosa per il suo gelato alla crema, preparato con uova fresche e latte di alta qualità.
  • Giorgio Lombardi è un’istituzione nel mondo del gelato, con oltre 50 anni di attività. La sua specialità è il gelato alla nocciola, preparato con nocciole piemontesi tostate in casa.
#Buonissimo #Gelato #Italia