Perché ha chiuso Cannavacciuolo a Novara?

26 visite

Dopo nove anni di attività, il contratto di affitto di Cannavacciuolo a Novara è scaduto. Nonostante lopzione per un rinnovo fosse stata esercitata, il ristorante non ha più riaperto.

Commenti 0 mi piace

Perché ha chiuso Cannavacciuolo a Novara?

Dopo nove anni di presenza in città, Cannavacciuolo a Novara ha chiuso i battenti. Il ristorante, guidato dallo chef stellato Antonino Cannavacciuolo, non ha più riaperto dopo la scadenza del contratto di affitto, nonostante l’opzione per un rinnovo fosse stata esercitata.

I motivi della chiusura non sono stati resi noti ufficialmente, ma fonti vicine allo chef hanno parlato di divergenze con la proprietà dell’immobile in merito a una serie di aspetti, tra cui i costi di ristrutturazione.

Il ristorante Cannavacciuolo a Novara era stato aperto nel 2013 e aveva rapidamente guadagnato popolarità, diventando una meta ambita per gli amanti della cucina gourmet. Il menu offriva una selezione di piatti creativi e raffinati, ispirati alla tradizione mediterranea ma rivisitati in chiave moderna.

La chiusura del ristorante è stata accolta con rammarico dai numerosi clienti affezionati e dagli appassionati di gastronomia. Tuttavia, lo chef Cannavacciuolo ha assicurato che continuerà a essere presente in Piemonte con i suoi altri ristoranti, tra cui Villa Crespi sul Lago d’Orta e Bistrot 64 nel centro di Novara.

La notizia della chiusura di Cannavacciuolo a Novara ha lasciato un vuoto nel panorama gastronomico locale. Il ristorante era diventato un punto di riferimento per la città, attirando sia turisti che residenti. La sua scomparsa priva Novara di un’importante vetrina per la cucina d’autore e testimonia le difficoltà che anche gli chef stellati possono incontrare nel gestire un ristorante in un periodo economico complesso.

#Chiusura #Cucina #Ristorante