Perché i palestrati mangiano riso e non pasta?

23 visite

Il riso, con il suo elevato indice glicemico, ripristina più velocemente le riserve di glicogeno muscolare rispetto alla pasta, risultando ideale per la crescita muscolare durante le fasi di aumento di massa. Questo rapido assorbimento favorisce una migliore recupero post-allenamento.

Commenti 0 mi piace

Il riso nei pasti dei palestrati: un’alternativa alla pasta per favorire la crescita muscolare

Nella dieta dei cultori del fitness, il riso ha assunto un ruolo di primo piano, sostituendo spesso la pasta nei pasti pre e post allenamento. Questa scelta è supportata da una ragione scientifica ben precisa: l’indice glicemico (IG) del riso è superiore a quello della pasta.

L’IG indica la velocità con cui un alimento aumenta la glicemia (livello di glucosio nel sangue) dopo il consumo. Un alimento con un IG elevato, come il riso, provoca un rapido aumento dei livelli di glucosio, che a sua volta stimola il rilascio di insulina. L’insulina è un ormone che favorisce l’ingresso del glucosio nelle cellule, comprese quelle muscolari.

Questo rapido afflusso di glucosio è particolarmente vantaggioso per i palestrati durante le fasi di aumento di massa muscolare. Dopo un allenamento intenso, i muscoli hanno esaurito le proprie riserve di glicogeno, la forma di deposito del glucosio. Il consumo di riso consente di ripristinare rapidamente queste riserve, fornendo energia per la sintesi proteica e la crescita muscolare.

Inoltre, l’elevato IG del riso favorisce anche un migliore recupero post-allenamento. Il glucosio, una volta entrato nelle cellule muscolari, può essere utilizzato per rifornire le riserve di glicogeno, riducendo il tempo necessario per il recupero muscolare.

È importante notare che, sebbene il riso sia un’ottima scelta per i palestrati, non dovrebbe essere l’unico alimento consumato. Una dieta equilibrata dovrebbe includere anche fonti di proteine, grassi sani e carboidrati complessi, come la pasta integrale. Tuttavia, nei momenti in cui si desidera favorire la crescita muscolare, il riso può rappresentare un’alternativa vantaggiosa alla pasta.

#Carboidrati #Dieta Palestra #Riso Proteine