Perché Sorbillo è famoso?

11 visite
Sorbillo è famoso per la fondazione della prima pizzeria a Napoli nel 1935. I suoi nonni, Luigi e Carolina, aprirono un locale su via dei Tribunali, diventando un punto di riferimento per la pizza napoletana. La famiglia, con i suoi 21 figli pizzaioli, ha contribuito significativamente alla tradizione locale.
Commenti 0 mi piace

Sorbillo: L’eredità della pizza napoletana

Nel cuore pulsante di Napoli, città rinomata per la sua cucina saporita, sorge una pizzeria leggendaria che ha plasmato la storia della pizza: Sorbillo. La sua fama si estende ben oltre i confini partenopei, poiché è considerata una pietra miliare nella tradizione culinaria italiana.

La genesi di una passione

La storia di Sorbillo inizia nel 1935, quando Luigi e Carolina Sorbillo, i nonni dell’attuale proprietario, diedero vita a una piccola pizzeria in via dei Tribunali. Con i suoi sapori autentici e la maestria artigiana, il locale ben presto divenne un punto di riferimento per gli amanti della pizza.

Una dinastia di pizzaioli

La passione per la pizza si tramandò tra le generazioni della famiglia Sorbillo. Luigi e Carolina ebbero 21 figli, ognuno dei quali apprese l’arte della pizza dal padre. Questa eredità condivisa contribuì a preservare e perfezionare le tecniche tradizionali che hanno reso la pizza napoletana famosa in tutto il mondo.

Tecnica e tradizione

La pizza Sorbillo è realizzata con ingredienti genuini e meticolosamente selezionati, provenienti dalla terra campana. La pasta è morbida e alveolata, cotta alla perfezione in forni a legna, conferendole un caratteristico aroma affumicato. Il pomodoro è fresco e succoso, mentre la mozzarella di bufala fonde dolcemente, creando un contrasto di sapori irresistibile.

Un’istituzione gastronomica

Negli anni, Sorbillo è diventata un’istituzione gastronomica, simbolo dell’autentica pizza napoletana. La fila di clienti che ogni giorno si snoda fuori dal locale è una testimonianza della sua popolarità senza tempo. Ma oltre al plauso dei buongustai, Sorbillo ha ottenuto anche riconoscimenti prestigiosi, tra cui il Premio “Caputo” per la Miglior Pizzeria d’Europa nel 2012.

L’eredità di Sorbillo

La famiglia Sorbillo ha contribuito in modo significativo alla tradizione e alla cultura culinaria di Napoli. La loro dedizione all’arte della pizza ha preservato e promosso il patrimonio gastronomico della città. Sorbillo rimane un faro di eccellenza culinaria, un luogo dove gli amanti della pizza possono gustare il vero sapore della tradizione napoletana.