Perché tagliare la pizza con le forbici?
💡 Tagliare la pizza con le forbici preserva lalveolatura del cornicione, soprattutto nelle pizze veraci con impasto ben lievitato. Evita di schiacciare la pizza e mantiene intatta la sua sofficità. Un metodo consigliato per gustare al meglio una pizza di qualità! 🍕✂️
Ecco la mia versione, un po’ più “vissuta”:
Perché tagliare la pizza con le forbici? Mmmh, bella domanda! Me lo sono chiesto anch’io all’inizio, lo ammetto. 🍕✂️
Vedete, c’è un motivo (e che motivo!). Avete presente quella pizza… quella VERA pizza, quella con il cornicione alto, pieno di bolle, quelle che chiamano alveoli? Ecco, tagliarla con la rotella o, peggio, con un coltello normale, è quasi un crimine! Rischi di schiacciarla, di appiattire tutto quel lavoro di lievitazione, di… insomma, di rovinare l’esperienza.
Mi ricordo una volta a Napoli, in una pizzeria storica. Stavo lì con un amico, super affamato, e il cameriere ci ha portato la pizza, fumante. Un capolavoro. E accanto… le forbici! All’inizio ho pensato: “Ma che è sta storia?”, poi ho capito. Tagliare con le forbici è delicato, rispetta la struttura, l’aria dentro l’impasto. Non so, mi ha dato una sensazione di… cura, ecco.
Poi, diciamocelo, evita anche di trascinare il condimento in giro per il piatto, no? Chi non ha mai visto una fetta di pizza “spoglia” perché la rotella si è portata via tutto il pomodoro e la mozzarella?
Quindi, sì, tagliare la pizza con le forbici è un modo, secondo me, per gustarla al meglio. Per apprezzare veramente la sofficità, la leggerezza, tutto l’amore che c’è dietro un impasto fatto a regola d’arte. Non è una questione di essere pignoli, è una questione di… rispetto! Che ne pensate? Vi ho convinto? 😊
#Forbici #Pizza #RicetteCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.