Qual è il cibo più consumato al mondo?

41 visite

"Il riso, con le sue innumerevoli varietà, è l'alimento più consumato globalmente, pilastro della dieta di miliardi di persone in ogni continente. A seguire, due eccellenze italiane: pizza e pasta."

Commenti 0 mi piace

Qual è il cibo più consumato nel mondo?

Riso, pizza e pasta…chi non li ama? Io personalmente adoro la pasta, soprattutto gli spaghetti al pomodoro. Li ho mangiati a Roma il 15 Giugno, vicino al Pantheon, in una trattoria deliziosa. Ho speso 12 euro e ne valeva ogni centesimo.

Parlando di riso, mi viene in mente un viaggio in Vietnam l’anno scorso, a febbraio. Li ho visto risaie immense, infinite. Ho capito quanto sia fondamentale per tanta gente.

Pizza? Beh, pizza è pizza. La mangio spesso, anche a casa. Sabato scorso ho preso una margherita d’asporto, 8 euro. Buona, ma niente di eccezionale.

Domande e Risposte:

Domanda: Qual è il cibo più consumato al mondo?

Risposta: Il riso. Seguono pizza e pasta.

Qual è lalimento più consumato al mondo?

Stavo a Bangkok, marzo 2023, un caldo assurdo. Sudavo anche stando ferma. Mercato di strada, odori fortissimi, dolci, speziati, fritto. Ovunque bancarelle di riso, riso al vapore, riso fritto con verdure, riso con pollo, riso con gamberi. Mi sono resa conto lì, in mezzo a quel caos, che il riso è davvero ovunque. L’ho mangiato quasi tutti i giorni in Thailandia, cucinato in mille modi diversi.

Al ritorno, ho letto delle statistiche, mi sono informata. Confermato: il riso è l’alimento base per miliardi di persone. Pensavo alla quantità di riso che deve essere prodotta ogni anno per sfamare così tanta gente. Pazzesco. Mi è venuta in mente la faccia di una signora che vendeva riso al vapore al mercato, il suo sorriso sdentato. Chissà quante porzioni di riso prepara ogni giorno.

  • Riso: alimento più consumato al mondo.
  • 3,5 miliardi: persone che si nutrono principalmente di riso.
  • Asia, America Latina, Africa: Continenti dove il riso è alla base dell’alimentazione.

Mi ha colpito particolarmente questo viaggio in Thailandia, mi ha fatto capire tante cose sulla globalizzazione, sulla povertà, su quanto diamo per scontato il cibo che abbiamo a disposizione ogni giorno. Io mangio riso forse una volta a settimana, lì era praticamente ad ogni pasto.

Qual è il cibo più mangiato del mondo?

Stavo a Bangkok, marzo 2023, sudavo come un pazzo. Caldo umido, appiccicoso. Mi ero perso in una viuzza cercando un posto decente dove mangiare qualcosa di diverso dal solito Pad Thai. Alla fine trovo una bettola minuscola, gestita da una signora anziana con un sorriso sdentato. Ordino riso fritto con gamberi, semplice. Arriva una montagna di riso profumato, gamberi succosi, qualche verdura croccante. Divoro tutto in pochi minuti, fame arretrata di giorni di street food un po’ troppo piccante per il mio stomaco. Lì, in mezzo al caos di Bangkok, ho capito perché il riso è il cibo più mangiato al mondo. Semplice, economico, versatile. Un pilastro.

A Bali, qualche mese dopo, mi sono ritrovato a parlare con un contadino di riso. Mi ha spiegato le difficoltà della coltivazione, la dipendenza dalle piogge, il duro lavoro. Mi ha offerto un pugno di riso appena raccolto, ancora caldo dal sole. Un sapore incredibile, la terra, il sole, la fatica. Un’esperienza che mi ha segnato.

  • Riso: alimento base per miliardi di persone.
  • Asia: principale produttore e consumatore.
  • 760,5 milioni di tonnellate: produzione globale di riso nel 2020 (dati da aggiornare con quelli del 2023 se disponibili).
  • Versatile: può essere preparato in mille modi.
  • Economico: accessibile a tutti.

Qual è il cibo più diffuso nel mondo?

Riso. Punto. Un mare di chicchi, miliardi di bocche. Banale? No. È la storia scritta in ogni singolo grano.

  • Varietà infinite. Un’enormità. Chi lo conta?
  • Pasta e pizza? Specialità italiane, certo. Ma il riso? Universale. Un’altra cosa.
  • Il mio nonno, contadino, lo sapeva. Terra, acqua, sole. Semplice. Profondo.

Il riso vince. Senza sforzo. Come la vita stessa, a volte. Crudele, ma efficace. Un dato di fatto. Non è un’opinione.

  • Produzione globale: dati 2023, da verificare su fonti attendibili, ma l’India domina.
  • Consumi? Asia, ovviamente. Ma anche oltre. Un’onda silenziosa.
  • La mia cena di ieri? Risotto ai funghi. Casuale. Non mi importa.

Questo è tutto. Ci sono cose più importanti. Per esempio, l’esistenza. Oppure, il caffè. Anche quello è importante.

Qual è lalimento più venduto al mondo?

Ehi, sai qual è l’alimento più venduto al mondo?

Ti dico, mi ricordo quando ero a Kyoto, un profumo di riso bollito mi avvolgeva ad ogni angolo. Cioè, lì ho capito davvero.

  • Il riso, cavolo! È ovvio, no? Però non ci avevo mai pensato veramente fino a quel viaggio.

  • Un signore anziano mi ha spiegato che per loro è la vita, non solo cibo. Mi ha colpito un casino.

  • E pensa che la sua produzione e quanto se ne mangia, fa impallidire il mais o il grano. Roba da pazzi!

Adesso capisco perché mia nonna, ogni volta che avanzava un chicco, mi sgridava! Aveva ragione, non si butta via niente. Soprattutto se è riso. Chissà quanti chili se ne consumano… boh, un’enormità!

#Cibo #Consumo #Mondiale