Qual è la differenza tra la zucca Violina e la Butternut?
La zucca Violina è una variante della Butternut, diffusa in Italia. Si distingue per la buccia costoluta e la forma che ricorda una custodia di violino quando tagliata longitudinalmente. La Butternut, invece, è più comune nei paesi anglosassoni.
Ok, proviamo a dare un’anima a questo pezzettino di testo sulla zucca.
“Violina e Butternut… ma qual è la vera differenza? Me lo sono chiesta un sacco di volte, sai? Perché alla fine, una zucca è una zucca, no? Beh, non proprio!
La Violina, ecco, quella è un po’ la nostra zucca italiana. Immagina… la prendi in mano e già senti il profumo di casa, di autunno. Ha questa buccia un po’ “rugosa”, costoluta, come se la natura avesse voluto darle un tocco di personalità in più. E quando la tagli… wow, sembra proprio la custodia di un violino! Davvero, chi l’ha chiamata così era un artista!
La Butternut, invece, me la immagino più “internazionale”. Magari l’hai vista in qualche ricetta anglosassone, no? Liscia, più “perfettina”… Ma forse sono io che ho un debole per le imperfezioni.
Poi, in fondo, cosa importa davvero? Che sia Violina o Butternut, l’importante è che finisca nel piatto e ci regali un sorriso, un po’ di calore in una giornata fredda. Mi ricordo quando mia nonna… Vabbè, questa è un’altra storia! Ma, tornando alle zucche, la prossima volta che ne vedrai una, guardala bene. Magari ci trovi dentro un pezzetto della tua storia, come è successo a me!”
#Ortaggi #Violina Butternut #Zucca TipiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.