Quale vino si beve con i dolci?

17 visite
Dolci secchi con frutta fresca richiedono vini passiti come il Moscato dAsti vendemmia tardiva. Frutti rossi freschi o confetture si sposano con uno spumante Brachetto dAcqui. Passiti corposi sono ideali per dolci mandorlati. La scelta del vino dipende dal tipo di dolce.
Commenti 0 mi piace

Armonie Celesti: L’Abbinamento Perfezione Tra Vini e Dolci

L’arte dell’abbinamento vino-cibo raggiunge il suo apice quando si tratta di esaltare i sapori decadenti dei dolci. Scegliere il vino giusto può trasformare un’esperienza gustativa in un vero e proprio momento di delizia.

Per guidarvi in questo viaggio enogastronomico, ecco una guida completa ai migliori abbinamenti vino-dolci:

Dolci Secchi con Frutta Fresca

I dolci secchi, come le crostate di frutta o i sorbetti, richiedono vini dolci e delicati che non soverchino la delicatezza dei sapori. Un Moscato d’Asti Vendemmia Tardiva è un’ottima scelta, offrendo note di pesca, albicocca e miele. Il suo residuo zuccherino equilibrerà perfettamente l’acidità dei dolci, creando un’armonia perfetta.

Dolci con Frutti Rossi Freschi o Confetture

Per i dolci a base di frutti rossi, come le torte alla fragola o le confetture di lamponi, optate per uno spumante dal gusto fruttato e frizzante. Un Brachetto d’Acqui delizierà le vostre papille gustative con i suoi aromi di lampone, ciliegia e rosa. Il suo dolce perlage e la sua acidità rinfrescante si bilanceranno splendidamente con la dolcezza dei frutti rossi.

Dolci Mandorlati

I dolci mandorlati, come il torrone o i macaron, meritano vini passiti corposi che possano tenere testa alla loro ricchezza. Un Vin Santo o un Recioto di Soave sono scelte eccellenti. Questi vini hanno note intense di mandorle, frutta secca e miele, che si armonizzano perfettamente con i sapori di mandorle dei dolci.

Dolci al Cioccolato

Per i dolci al cioccolato, la scelta del vino dipende dal tipo di cioccolato utilizzato. Per il fondente, scegliete un vino rosso corposo come un Cabernet Sauvignon o uno Zinfandel, con tannini pronunciati che bilanceranno l’amarezza del cioccolato. Per il latte o il cioccolato bianco, optate per un vino liquoroso dolce come uno Sherry Oloroso o un Porto Tawny, che aggiungerà complessità e dolcezza all’abbinamento.

Considerazioni Finali

La scelta del vino giusto per i dolci non è una scienza esatta. Tuttavia, tenendo conto del tipo di dolce, dei suoi sapori dominanti e delle vostre preferenze personali, potete creare abbinamenti indimenticabili che esalteranno ogni boccone. Lasciate che i vostri sensi siano la vostra guida e scoprite il perfetto connubio di dolce e vino.