Quali sono alcuni vini a base di Sangiovese?

12 visite

Vini a base Sangiovese:

Il Sangiovese è vitigno principe di molti vini italiani famosi. Tra questi spiccano: Chianti, Brunello di Montalcino, Vino Nobile di Montepulciano, Morellino di Scansano, Sangiovese di Romagna, Rosso Piceno, Rosso Conero e Carmignano.

Commenti 0 mi piace

Sangiovese… che vitigno, eh? Mi fa pensare subito alla Toscana, ai tramonti rossi tra le colline. Ma mica solo lì, vero? Quanti vini meravigliosi nascono da quest’uva!

Prendiamo il Chianti, ad esempio. Chi non lo conosce? Ricordo ancora quella volta in una trattoria vicino a Siena… un Chianti Classico, corposo, profumato… con una bistecca alla fiorentina. Che accoppiata! E poi il Brunello di Montalcino… beh, quello è un’altra storia. Più complesso, più strutturato, un vino da meditazione, quasi. L’ho assaggiato una volta ad un matrimonio, anni fa… un’esperienza indimenticabile.

Ma mica finisce qui! C’è il Vino Nobile di Montepulciano, elegante e raffinato… chissà perché “nobile”, mi sono sempre chiesta. Forse per quel suo gusto così… regale? E poi il Morellino di Scansano, più “giovane”, più fresco, perfetto per una cena estiva. L’ho scoperto da poco, relativamente, ma mi ha subito conquistata.

E non dimentichiamoci della Romagna, con il suo Sangiovese, schietto e genuino, come la gente di quei posti. Oppure il Rosso Piceno, il Rosso Conero… ogni regione, ogni territorio, ci mette del suo, e il Sangiovese si trasforma, si veste di sfumature diverse. Incredibile, no? Come un’unica anima che si esprime in mille modi.

Qualcuno mi ha detto una volta che esistono centinaia, forse migliaia di interpretazioni del Sangiovese… Non so se sia vero, ma di sicuro la varietà è impressionante. Chissà quante altre scoperte mi aspettano… e quante altre emozioni. Già, perché alla fine è questo che conta, no? L’emozione che un vino ti sa regalare.

#Italia #Sangiovese #Vini Rossi