Quando è martedì e Giovedì grasso?

2 visite

Questanno, il Carnevale inizia il 16 febbraio. Il Giovedì Grasso cade il 27 febbraio, mentre il Martedì Grasso, ultimo giorno di festa prima della Quaresima, sarà il 4 marzo.

Commenti 0 mi piace

Giovedì e Martedì Grasso 2023: i giorni più festosi del Carnevale

Il Carnevale, un periodo di festeggiamenti e allegria che precede la Quaresima, è uno degli eventi più attesi dell’anno. Quest’anno, il Carnevale inizia il 16 febbraio e culminerà con due giorni particolarmente importanti: Giovedì Grasso e Martedì Grasso.

Giovedì Grasso: 27 febbraio

Il Giovedì Grasso segna l’inizio ufficiale dei festeggiamenti del Carnevale. Tradizionalmente, in questo giorno si consumavano cibi grassi e sostanziosi, come carne, salsicce e dolci fritti, per prepararsi al digiuno della Quaresima.

In Italia, il Giovedì Grasso è noto per le sue sfilate di carri allegorici e per le maschere colorate che invadono le strade. Città come Venezia, Viareggio e Cento ospitano imponenti festeggiamenti, attirando turisti da tutto il mondo.

Martedì Grasso: 4 marzo

L’ultimo giorno di Carnevale, noto come Martedì Grasso, è il più sfrenato e festoso. È l’ultimo giorno in cui è consentito mangiare cibi grassi prima della Quaresima.

In questo giorno, le città si trasformano in un tripudio di colori e allegria. Si svolgono grandi festeggiamenti, con balli in maschera, concerti e spettacoli pirotecnici. Il Martedì Grasso è anche il giorno in cui si brucia il fantoccio del Carnevale, simboleggiando la fine delle feste e l’inizio della Quaresima.

Quest’anno, il Giovedì Grasso cade il 27 febbraio, mentre il Martedì Grasso sarà celebrato il 4 marzo. Preparatevi a immergervi nell’atmosfera gioiosa e festosa del Carnevale, godendovi le sfilate, le maschere e i piatti tradizionali che rendono questi giorni così speciali.