Quante calorie ci sono in una caprese?

5 visite

Una caprese con 150 grammi di pomodori, 100 grammi di mozzarella e un cucchiaio dolio contiene circa 365 calorie. Non è quindi un piatto dietetico.

Commenti 0 mi piace

La Caprese: Delizia estiva, ma attenzione alle calorie!

La caprese, simbolo indiscusso dell’estate italiana, con il suo tripudio di colori e sapori freschi, conquista palati di ogni età. Ma dietro la sua apparente leggerezza si cela una realtà calorica che spesso viene sottovalutata. Crediamo erroneamente che, composta da ingredienti naturali, sia un piatto ipocalorico, ideale per un pranzo leggero. La realtà, però, è leggermente diversa.

Analizzando una porzione classica, composta da circa 150 grammi di pomodori maturi e succosi, 100 grammi di mozzarella di bufala (considerando la variante più comune e calorica rispetto alla mozzarella fior di latte) e un cucchiaio (circa 10 grammi) di olio extravergine di oliva, otteniamo un apporto calorico che si aggira intorno alle 365 calorie. Un valore che, seppur non eccessivo in un contesto di una dieta equilibrata, non lo qualifica come un pasto particolarmente dietetico.

La componente principale responsabile di questo apporto calorico è, ovviamente, la mozzarella. I 100 grammi di mozzarella di bufala, ricca di grassi e proteine, contribuiscono in maniera significativa al totale, seguiti dall’olio extravergine di oliva, prezioso per il sapore ma anche fonte di calorie. I pomodori, pur apportando vitamine e sali minerali, hanno un contenuto calorico relativamente basso.

È fondamentale, quindi, contestualizzare il consumo di una caprese all’interno di un piano alimentare più ampio. Non è certo un piatto da demonizzare, ma la sua apparente semplicità non deve trarre in inganno. Per mantenersi in linea con le proprie esigenze caloriche, è opportuno considerare la porzione e la frequenza di consumo. Una caprese di dimensioni ridotte, magari accompagnata da una piccola porzione di pane integrale, può essere un’ottima scelta per un pranzo leggero, ma un consumo eccessivo, soprattutto abbinato ad altri piatti ricchi, potrebbe compromettere il raggiungimento degli obiettivi di peso.

In conclusione, la caprese rimane un piatto gustoso e ricco di nutrienti, ma non si può definire un “alimento light”. La consapevolezza del suo apporto calorico è fondamentale per godersela senza sensi di colpa, integrandola in modo equilibrato nella propria dieta. La chiave è la moderazione e la scelta consapevole delle porzioni, per gustare appieno i sapori estivi senza sacrificare la linea.