Quante calorie hanno i fagioli borlotti lessati?
100 grammi di fagioli borlotti lessati apportano circa 96 calorie. Lapporto nutrizionale è caratterizzato da:
- Carboidrati: 14 g (di cui 0,5 g di zuccheri)
- Grassi: 0,7 g (di cui 0,2 g saturi)
- Fibre: 7 g
- Sale: 0,8 g
- Proteine: 5,4 g
Il Tesoro Nascosto nel Tuo Piatto: Fagioli Borlotti Lessati, Calorie e Benessere
Spesso relegati al ruolo di contorno umile, i fagioli borlotti lessati nascondono un tesoro di benefici nutrizionali e un apporto calorico sorprendentemente contenuto. Ma quante calorie apportano esattamente 100 grammi di questi legumi versatili e saporiti? La risposta è circa 96 calorie.
Un numero che, a prima vista, potrebbe sembrare trascurabile, ma che assume tutt’altro significato se contestualizzato all’interno del profilo nutrizionale completo dei fagioli borlotti. Non si tratta solo di calorie vuote, bensì di un concentrato di nutrienti essenziali per il nostro organismo.
Un’analisi più approfondita rivela infatti:
-
Carboidrati complessi (14 g): I carboidrati presenti nei fagioli borlotti sono prevalentemente complessi, il che significa che vengono rilasciati gradualmente nel flusso sanguigno, fornendo energia costante e prevenendo picchi glicemici. La quantità di zuccheri semplici è minima (appena 0,5 g), rendendo i fagioli borlotti un’ottima scelta anche per chi deve tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue.
-
Grassi minimi (0,7 g): I fagioli borlotti sono naturalmente poveri di grassi, con una minima quantità di grassi saturi (0,2 g). Questo li rende un alimento ideale per chi segue una dieta a basso contenuto di grassi o desidera migliorare la propria salute cardiovascolare.
-
Un’esplosione di fibre (7 g): Le fibre sono uno dei punti di forza dei fagioli borlotti. Un’elevata assunzione di fibre contribuisce alla regolarità intestinale, promuove la sensazione di sazietà e aiuta a controllare i livelli di colesterolo nel sangue. Aggiungere fagioli borlotti alla propria dieta è un modo semplice ed efficace per raggiungere il fabbisogno giornaliero di fibre.
-
Sale (0,8 g): È importante tenere d’occhio il contenuto di sale, soprattutto se si soffre di ipertensione. Si consiglia di lessare i fagioli borlotti in acqua non salata e di aggiungere sale solo a fine cottura, dosandolo con moderazione.
-
Proteine vegetali di qualità (5,4 g): I fagioli borlotti sono un’ottima fonte di proteine vegetali, essenziali per la costruzione e la riparazione dei tessuti, nonché per la produzione di enzimi e ormoni. Combinando i fagioli borlotti con cereali integrali, come riso o orzo, si ottiene un profilo amminoacidico completo, paragonabile a quello delle proteine animali.
Oltre alle calorie e ai macronutrienti:
I fagioli borlotti sono anche ricchi di vitamine e minerali, tra cui ferro, potassio, magnesio e folati. Questi micronutrienti svolgono un ruolo cruciale in numerose funzioni vitali, contribuendo al benessere generale dell’organismo.
In sintesi, i fagioli borlotti lessati rappresentano un alimento versatile, nutriente e a basso contenuto calorico. Possono essere utilizzati in mille modi diversi in cucina: dalle zuppe ai contorni, dalle insalate alle paste e fagioli. Includerli regolarmente nella propria dieta significa fare un favore alla propria salute, senza rinunciare al gusto e alla tradizione.
Ricorda sempre, tuttavia, che l’apporto calorico può variare leggermente a seconda della varietà specifica dei fagioli borlotti e del metodo di cottura utilizzato. Per una stima più precisa, consulta le tabelle nutrizionali specifiche del prodotto che stai utilizzando.
#Borlotti#Calorie#FagioliCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.