Quanti gradi ha il Negroni?

1 visite

Il Negroni, disponibile in formati da 10 e 50 cl, ha una gradazione alcolica del 28%.

Commenti 0 mi piace

Il Negroni: una bevanda dal gusto intenso e una gradazione alcolica elevata

Il Negroni è un cocktail classico e iconico, nato a Firenze nel 1919. È composto da tre ingredienti semplici: gin, Campari e vermouth rosso, mescolati in uguali proporzioni. La sua ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di 3 cl di ciascun ingrediente, per un totale di 9 cl. Tuttavia, esistono numerose varianti che prevedono l’utilizzo di proporzioni diverse.

Una delle caratteristiche distintive del Negroni è la sua elevata gradazione alcolica. La gradazione alcolica standard di un Negroni è del 28%, il che lo rende un cocktail piuttosto forte. Questo è dovuto all’elevato contenuto alcolico degli ingredienti utilizzati. Il gin e il Campari hanno tipicamente una gradazione alcolica del 40%, mentre il vermouth rosso è solitamente intorno al 16%.

La gradazione alcolica del Negroni può variare leggermente a seconda degli ingredienti utilizzati. Ad esempio, l’utilizzo di un gin più forte o di un Campari più amaro può aumentare la gradazione alcolica complessiva. Anche il rapporto tra gli ingredienti può influire sulla gradazione alcolica. L’utilizzo di una maggiore quantità di Campari rispetto al gin o al vermouth aumenterà la gradazione alcolica.

Nonostante la sua elevata gradazione alcolica, il Negroni è un cocktail ben bilanciato e aromatico. Gli ingredienti si completano a vicenda, creando un sapore complesso e intenso. Il Negroni è un cocktail ideale da sorseggiare lentamente, apprezzandone il gusto e l’aroma.