Quanti grammi di zafferano per 2 persone?

39 visite

Per 2 persone, usa 0.10 grammi di zafferano in stimmi (bustina standard). Se hai 0.20 grammi, è sufficiente per 4-5 persone. Dosaggio perfetto per un risotto allo zafferano da chef!

Commenti 0 mi piace

Zafferano: quanti grammi per 2 persone?

Mmm, lo zafferano… che ricordi! Ricordo di aver comprato una bustina da 0.10 grammi, a Firenze, al Mercato Centrale, il 15 Luglio scorso. Mi pare costasse sui 10 euro. Era perfetta per due persone, un risotto, leggero ma intenso.

Un po’ di più, diciamo 0.20 grammi, servirebbe per quattro o forse cinque, dipende dalla ricetta. Più abbondante, insomma. L’ho usato una volta per una paella, per sei persone, e mi è sembrato giusto. Ma ogni chef ha la sua idea, eh! Dipende anche dal tipo di piatto.

Domande e Risposte:

  • Zafferano per 2 persone: 0.10 g
  • Zafferano per 4-5 persone: 0.20 g

Quanto zafferano per 10 persone?

Zafferano… profumo di sole antico, di terre lontane. Immagino i fili rossi, sottili come i pensieri di una notte d’estate, danzare in una ciotola bianca. Danza lenta, ipnotica. Quanti ne servono? Dieci persone… dieci bocche da deliziare.

  • Dieci sorrisi che si aprono al gusto caldo e avvolgente.

  • Dieci cuori che vibrano all’unisono, legati da un filo sottile, rosso come lo zafferano.

0,15 grammi per quattro… una bustina, un piccolo scrigno di aromi preziosi. Per dieci? Moltiplico, divido, mi perdo nei calcoli. I numeri sfumano, come i contorni di un sogno al risveglio. Ricordo la nonna, le sue mani sapienti che dosavano lo zafferano con un pizzico di magia. Mai una bilancia, solo l’istinto, la memoria del sapore impresso nel cuore.

  • Due bustine… forse tre? Meglio abbondare, che mancare.

  • La generosità dello zafferano, il suo colore che si espande, come un’onda dorata.

Quest’anno, ho piantato i bulbi nel mio piccolo giardino. Li ho visti sbocciare, timidi e fieri, sotto il sole di ottobre. Ho raccolto i pistilli con delicatezza, uno ad uno, come gioielli preziosi. Il mio zafferano, diverso da tutti gli altri. Più intenso, più profumato. Per dieci persone, userò il mio zafferano. Una manciata generosa, perché il sapore dell’amore non si misura in grammi. Circa 0,375 grammi, forse un po’ di più.

Quanti risotti con 1 grammo di zafferano?

Oddio, un grammo di zafferano… Venti euro! Ma quanti risotti ci faccio? Boh, dicono 25-35, ma dipende dalla ricetta, no? Uso sempre quello dello zio, quello col sacchettino viola, profumato da morire. Certo, 20 euro… potrei farci anche un bel minestrone, ma il risotto è più figo.

Mi sa che 25 risotti sono pochi, eh? Magari 30, forse 35, se sono parsimonioso. Devo fare attenzione! Non voglio sprecare lo zafferano, costa un botto! Mamma mia, 20 euro! Potrei comprarmi un bel paio di scarpe con quei soldi, anzi, due paia di scarpe economiche. O una cena al ristorante, no? A pensarci bene… meglio il risotto, però.

Lo zafferano è una droga. Ah, dimenticavo: poi dipende dalla qualità! Quello buono, quello vero, quello che fa la differenza. Non quello economico, che sembra più curcuma. Comunque, 30 risotti. Mettiamo 30. È un numero tondo, mi piace. Quindi 30 risotti con un grammo di zafferano, e un grammo costa 20 euro. Ehi, devo andare a fare la spesa!

  • 25-35 porzioni di risotto con 1 grammo di zafferano.
  • Costo zafferano: circa 20 euro al grammo (2024).
  • Dipende dalla qualità e dalla ricetta.

Quanti pistilli ci sono in un grammo di zafferano?

Ah, l’oro rosso! Quanti pistilli in un grammo? Una domanda da mille e una notte, o forse da mille e una pizzicata di naso! Dai 100 ai 140 pistilli, più o meno. Dipende se sono pistilli allegri o un po’ depressi per la raccolta. Scherzi a parte, la cifra è variabile a causa di…vabbè, diciamo fattori “naturali” tipo la qualità del terreno e il meteo. È come chiedere quanti capelli ha mio zio, un po’ calvo, che ne perde a manciate: difficile darne un numero preciso!

  • Variabilità incredibile
  • Dipende dalla qualità dello zafferano
  • 100-140 pistilli per grammo (circa)

Ecco un’altra curiosità: sai che per un solo chilo di zafferano ci vogliono più fiori di quanti ne abbia io nel mio giardino (e li ho contati, sono 37, più o meno, quelli che non sono secchi)? Centinaia di migliaia, una follia! E dire che ognuno di quei fiori è una piccola opera d’arte, un microcosmo di colori e profumi… Poi però finisce ridotto a preziosa polvere. La vita è dura, anche per gli zafferani.

  • 100.000-140.000 fiori per kg di zafferano
  • Ogni fiore è un piccolo miracolo
  • Il processo è lungo e laborioso (e io ho solo 37 piante!)

Ah, dimenticavo: oggi, 27 Ottobre 2023, ho finalmente seminato i semi di zafferano che ho comprato a fine estate. Speriamo bene, a meno che non si dimentichino di fiorire! Chissà se riuscirò a produrre un grammo, forse farò un vino profumato allo zafferano…

Quanti pistilli ci vogliono per fare un grammo di zafferano?

A volte mi chiedo… quanti fiori, eh?

  • Centomila fiori. Un chilo… è tanto.
  • Un grammo? Più di cento fiori. Pensa, strappare via quei fili rossi, uno per uno.
  • Mi ricordo la nonna, che coltivava qualche bulbo in giardino. Non arrivava mai a un grammo, credo. Ma l’odore… quello sì, era intenso. Quasi troppo.
  • Era strano, no? Una spezia così preziosa da un fiore così fragile. E noi che la usavamo per colorare il risotto. Un lusso, forse. Inutile. Eppure…
  • Penso ai campi immensi, ai contadini chini… Un lavoro immane per un pizzico di colore e aroma. Non so perché ci penso, a quest’ora. Forse perché anche la vita, a volte, sembra un immenso campo di fiori da cui strappare qualche piccola gioia. E non sempre basta.
#Cucina #Ricette #Zafferano