Quanti kg di rosticceria per 20 persone?

13 visite

Per semplificare la stima della quantità di rosticceria necessaria, si può considerare un chilogrammo per ogni venti invitati. Questa proporzione tiene conto del fatto che difficilmente ogni persona si limiterà a una sola porzione.

Commenti 0 mi piace

Rosticceria per 20 persone: un chilo basta davvero?

Organizzare un buffet a base di rosticceria è una soluzione pratica e golosa per feste e eventi informali. Ma la domanda cruciale rimane: quanta rosticceria ordinare per soddisfare tutti gli invitati senza sprechi o, peggio, rimanere a corto? Spesso si sente dire che un chilo di rosticceria ogni 20 persone sia sufficiente. Ma è davvero così? Approfondiamo la questione.

La regola dell'”un chilo ogni venti invitati” può essere un buon punto di partenza, ma non una verità assoluta. Si tratta di una stima generica che necessita di essere adattata al contesto specifico. Diversi fattori, infatti, possono influenzare la quantità di cibo necessaria:

  • Tipologia di rosticceria: Un chilo di arancini è molto diverso da un chilo di pizzette. Gli arancini, essendo più sostanziosi, saziano prima, mentre le pizzette, più leggere, invogliano a consumare più pezzi. Allo stesso modo, un chilo di frittura mista risulta più leggero di un chilo di panzerotti ripieni.
  • Presenza di altri cibi: La rosticceria è l’unica portata del buffet? O è prevista anche pasta, insalata o altri piatti? Se il buffet è ricco e variegato, la quantità di rosticceria pro capite può diminuire.
  • Età degli invitati: Un gruppo di adolescenti affamati consumerà sicuramente più rosticceria rispetto a un gruppo di adulti. Anche la presenza di bambini va considerata: potrebbero preferire patatine o altri snack.
  • Orario e durata dell’evento: Un aperitivo pre-cena richiederà meno cibo rispetto a un brunch domenicale.
  • Stagione: In estate, con il caldo, si tende a mangiare meno rispetto all’inverno.

Quindi, come calcolare la giusta quantità di rosticceria per 20 persone? Invece di affidarsi ciecamente alla regola dell'”un chilo ogni venti”, è consigliabile ragionare in termini di pezzi per persona, considerando una media di 3-4 pezzi a testa. Ad esempio:

  • Per un aperitivo leggero: 2-3 pezzi a persona (circa 700g – 800g di rosticceria mista per 20 persone).
  • Per un buffet più sostanzioso: 4-5 pezzi a persona (circa 1,2 kg – 1,5 kg di rosticceria mista per 20 persone).
  • Se la rosticceria è l’unica portata: 5-6 pezzi a persona (circa 1,5 kg – 1,8 kg di rosticceria mista per 20 persone).

Infine, un consiglio prezioso: meglio abbondare leggermente che rimanere a corto. Un piccolo surplus di rosticceria può essere conservato in frigo e consumato nei giorni successivi, evitando sprechi e garantendo un ulteriore sfizioso pasto.

#Cibo Festa #Quantità #Rosticceria