Quanti sono i prodotti PAT della Campania?

30 visite
La Campania detiene il primato nazionale per i Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT). La ventesima revisione dellelenco ha riconosciuto 21 nuovi prodotti, portando il totale regionale a 552.
Commenti 0 mi piace

La Campania domina il panorama culinario italiano con 552 prodotti PAT

La Campania, rinomata per la sua ricca eredità culinaria, ha conquistato il primato nazionale nella produzione di Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT). La ventesima revisione dell’elenco nazionale, recentemente pubblicata, ha riconosciuto ben 21 nuovi prodotti della regione, portando il totale a un numero impressionante di 552.

I PAT sono prodotti agricoli e alimentari locali che rappresentano la tradizione e la storia di un territorio, seguendo metodi di produzione e conservazione tradizionali. La Campania, con la sua storia millenaria e la sua posizione geografica unica, ha dato vita a una vasta gamma di prodotti PAT che riflettono la diversità e la ricchezza della sua gastronomia.

Tra i nuovi PAT riconosciuti figurano:

  • Pomodorino del Piennolo del Vesuvio: Un pomodoro dall’intenso colore rosso e dal sapore dolce, coltivato alle pendici del Vesuvio.
  • Fico bianco del Cilento: Un fico di forma sferica e colore biancastro, ricco di fibre e vitamine.
  • Peperone di Acerra: Un peperone dalla forma allungata e dal sapore leggermente piccante, tipico della zona di Acerra.
  • Carciofo di Paestum: Un carciofo dalla testa grande e carnosa, coltivato nell’area di Paestum.
  • Mela annurca campana: Un’antica varietà di mela dalla polpa croccante e leggermente acidula.

La ricchezza dei PAT campani testimonia la biodiversità e la maestria artigiana della regione. Questi prodotti, che spaziano da formaggi e latticini a salumi, prodotti da forno e vini, rappresentano un patrimonio gastronomico unico che merita di essere preservato e promosso.

Il riconoscimento di così tanti PAT campani è un motivo di orgoglio per la regione e per l’Italia intera. Questi prodotti sono ambasciatori della cultura culinaria italiana nel mondo e contribuiscono a mantenere vive le tradizioni alimentari del nostro Paese.

#Campania #Pat #Prodotti