Quanto costa il caffè dell'elefante?

18 visite
Il caffè Black Ivory, prodotto in Thailandia, sfrutta il processo digestivo degli elefanti per la lavorazione, evitando macchinari. Il costo raggiunge i 2.500 dollari al chilo.
Commenti 0 mi piace

Il caffè più costoso al mondo: Black Ivory, il tesoro degli elefanti

Il mondo del caffè è vasto e diversificato, con un’ampia gamma di miscele e torrefazioni provenienti da ogni angolo del globo. Tuttavia, tra tutte queste varietà, una si distingue per il suo processo di produzione unico e il suo prezzo esorbitante: il caffè Black Ivory.

Prodotto in Thailandia, il Black Ivory è un caffè artigianale che sfrutta il processo digestivo degli elefanti nella sua elaborazione. A differenza dei metodi tradizionali che utilizzano macchinari, il Black Ivory passa attraverso il sistema digestivo degli elefanti, dove gli enzimi e i microbi conferiscono al caffè un sapore e un aroma distintivi.

Il processo di produzione inizia con la raccolta di chicchi di caffè Arabica di alta qualità dalle piantagioni della Thailandia del nord. I chicchi vengono poi nutriti a un gruppo di elefanti di proprietà e gestiti in modo umano, che li digeriscono per circa 12-72 ore. Durante questo periodo, gli enzimi e i microrganismi dell’elefante scompongono le proteine amare nel caffè, lasciando un gusto dolce e complesso.

Dopo il transito attraverso il sistema digestivo degli elefanti, gli escrementi vengono raccolti e lavati a mano per estrarre i chicchi di caffè parzialmente digeriti. Questi chicchi vengono quindi tostati e macinati utilizzando metodi tradizionali, dando vita al Black Ivory.

Il risultato è un caffè straordinariamente raro e ricercato, con un gusto unico che ha note di cioccolato fondente, spezie ed erbe. La complessità aromatica del Black Ivory è il risultato dell’interazione dei chicchi di caffè con gli enzimi e i microrganismi presenti nel sistema digestivo degli elefanti.

Naturalmente, questa produzione esclusiva comporta un prezzo elevato. Il Black Ivory viene venduto a circa 2.500 dollari al chilo, rendendolo uno dei caffè più costosi al mondo. La sua rarità, il processo di produzione insolito e il gusto eccezionale lo rendono un oggetto da collezione tra gli appassionati di caffè e una delizia per i palati più esigenti.

La produzione del Black Ivory ha anche un impatto sociale e ambientale positivo. L’azienda produttrice collabora con le comunità locali in Thailandia, fornendo lavoro e reddito ai residenti. Inoltre, l’utilizzo degli escrementi degli elefanti come materia prima contribuisce a ridurre l’inquinamento ambientale.

Il caffè Black Ivory è un simbolo di lusso, esclusività e sostenibilità. È un’esperienza culinaria davvero unica che delizia i sensi e soddisfa il desiderio di raro e prezioso. Mentre il suo prezzo può essere elevato, il Black Ivory offre un’opportunità irripetibile di assaporare un’opera d’arte del mondo del caffè, frutto dell’ingegnosa collaborazione tra uomo e natura.