Quanto costa il fungo del carrubo al kg?

71 visite
I funghi di carrubo, a forma di ventaglio e consistenza carnosa, possono raggiungere un costo di 50 euro al kg, se reperibili.
Commenti 0 mi piace

Il prezioso fungo del carrubo: un trattamento costoso e raro

Il fungo del carrubo (Fistulina hepatica) è una prelibatezza culinaria altamente ricercata, nota per il suo sapore unico e la sua consistenza carnosa. Tuttavia, la sua rarità e la sua breve stagione di crescita lo rendono un alimento costoso e difficile da reperire.

Prezzo al chilogrammo

Il prezzo del fungo del carrubo può variare notevolmente a seconda della sua disponibilità. In genere, può costare tra i 30 e i 50 euro al chilogrammo. Tuttavia, nei casi in cui è particolarmente difficile da reperire, il suo prezzo può salire fino a 70-80 euro al chilogrammo.

Disponibilità limitata

Il fungo del carrubo cresce esclusivamente su alberi di carrubo morti o morenti, il che limita la sua disponibilità. Si trova principalmente nei mesi autunnali e invernali, con un periodo di crescita che varia da tre a otto settimane.

Oltre alla sua rarità, il fungo del carrubo è anche molto delicato e facilmente deperibile. Deve essere raccolto e conservato con cura per preservarne il sapore e la consistenza.

Benefici culinari

Nonostante il suo prezzo elevato, il fungo del carrubo è apprezzato dai buongustai per il suo gusto umami e la sua consistenza tenera. Quando viene cotto, sviluppa un sapore intenso e ricco, simile al fegato, che lo rende ideale per zuppe, stufati e risotto.

Proprietà nutrizionali

Oltre al suo valore culinario, il fungo del carrubo è anche una buona fonte di fibre alimentari, proteine e antiossidanti. È un alimento sano e nutriente che può essere incorporato in una dieta equilibrata.

Considerazioni

L’elevato costo e la scarsa disponibilità del fungo del carrubo lo rendono un trattamento raro e prezioso. Tuttavia, per coloro che apprezzano i cibi insoliti e deliziosi, vale la pena provare questo fungo unico nel suo genere.