Quanto costa mangiare in un ristorante a Mykonos?

10 visite

A Mykonos, il costo di un pasto varia notevolmente. Una cena media in ristorante oscilla tra 30 e 35 euro a persona, mentre ristoranti più raffinati superano i 50 euro. In alternativa, le taverne offrono unopzione più economica.

Commenti 0 mi piace

Il Salasso Gastronomico di Mykonos: Guida ai Prezzi per Mangiare nell’Isola del Vento

Mykonos, l’isola del vento e del lusso sfrenato, è rinomata per la sua bellezza mozzafiato, le spiagge dorate e la vibrante vita notturna. Ma cosa succede quando la fame si fa sentire e si decide di affrontare il palcoscenico culinario dell’isola? Preparatevi, perché il costo di un pasto a Mykonos può variare significativamente, trasformando una cena rilassante in un’amara sorpresa per il portafoglio.

L’esperienza gastronomica a Mykonos è un caleidoscopio di sapori, dai piatti tradizionali greci rivisitati in chiave moderna alla cucina internazionale con un tocco mediterraneo. Tuttavia, la domanda che tormenta ogni viaggiatore attento al budget è sempre la stessa: quanto costa mangiare a Mykonos?

La risposta, purtroppo, non è semplice e dipende da diversi fattori: il tipo di ristorante, la sua posizione (vista mare è sinonimo di prezzo più elevato) e, naturalmente, la tipologia di piatti ordinati. In linea di massima, si può dire che una cena media in un ristorante a Mykonos oscilla tra i 30 e i 35 euro a persona. Questo prezzo include solitamente un antipasto condiviso, un piatto principale, una bevanda (acqua o un bicchiere di vino locale) e, in alcuni casi, un piccolo dessert offerto dalla casa.

Tuttavia, se siete alla ricerca di un’esperienza culinaria più esclusiva, in un ristorante con chef stellati o con una vista panoramica mozzafiato, preparatevi a spendere decisamente di più. In questi casi, i prezzi possono facilmente superare i 50 euro a persona, raggiungendo cifre ben più elevate. Menu degustazione, specialità di pesce fresco e vini pregiati contribuiranno a far lievitare il conto.

Fortunatamente, non tutto è perduto per chi cerca un’alternativa più economica. Le taverne tradizionali, disseminate per l’isola e soprattutto nei villaggi meno turistici, rappresentano una valida opzione per gustare autentici piatti greci a prezzi più accessibili. In una taverna, si può mangiare a sazietà con circa 20-25 euro a persona, assaporando specialità locali come il souvlaki, la moussaka o il pesce fresco alla griglia.

Ecco alcuni consigli utili per non svuotare completamente il portafoglio a Mykonos:

  • Evitare i ristoranti situati direttamente sulla spiaggia o nel cuore di Mykonos Town (Chora), dove i prezzi tendono ad essere più alti.
  • Optare per il pranzo anziché la cena, approfittando dei menu a prezzi fissi offerti da molti ristoranti.
  • Scegliere le taverne locali nei villaggi dell’entroterra, dove si può gustare la vera cucina greca a prezzi più contenuti.
  • Condividere gli antipasti e i contorni, per ridurre la spesa complessiva.
  • Bere acqua del rubinetto (se sicura) o ordinare il vino della casa anziché bottiglie costose.
  • Controllare sempre il menu e i prezzi prima di ordinare, per evitare sorprese al momento del conto.

In conclusione, mangiare a Mykonos può essere un’esperienza costosa, ma con un po’ di pianificazione e seguendo questi consigli, è possibile godersi la ricca offerta culinaria dell’isola senza rinunciare al proprio budget. Ricordate, l’alternativa più economica non sempre significa rinunciare alla qualità: le taverne tradizionali offrono spesso piatti deliziosi e autentici a prezzi più accessibili, permettendovi di assaporare la vera essenza della cucina greca.