Quanto costa pranzare da Cracco a Milano?
Cracco in Galleria: Un pranzo stellato, ma a che prezzo?
Milano, città della moda, del design e… della gastronomia deccellenza. E nel cuore pulsante della città, in Galleria Vittorio Emanuele II, svetta il ristorante Cracco, tempio della cucina italiana contemporanea e meta ambita da gourmand e appassionati di alta ristorazione. Ma quanto costa realmente concedersi un pranzo in questo luogo iconico? La risposta, come spesso accade per esperienze di questo livello, non è semplice e dipende da numerosi fattori.
Il costo di un pranzo da Cracco non è univoco, ma piuttosto una variabile che si declina su diverse fasce di prezzo. La scelta più ambiziosa, e certamente più rappresentativa dellesperienza Cracco, è il menu degustazione. Questo viaggio sensoriale attraverso i piatti dello chef stellato Carlo Cracco ha un costo che si aggira tra i 250 e i 300 euro a persona. Si tratta di una cifra considerevole, ma che riflette la qualità delle materie prime, la ricercatezza delle preparazioni e leccellenza del servizio. Ricordiamo che questo prezzo, come per la maggior parte dei ristoranti di alta cucina, non include le bevande. La carta dei vini, vasta e raffinata, offre infatti unampia selezione di etichette nazionali e internazionali, con prezzi che possono ulteriormente incrementare il conto finale in modo significativo. Un calice di vino pregiato può facilmente aggiungere 20-30 euro, o anche di più, al costo del pasto. Lacqua, anche se apparentemente un elemento semplice, può sorprendere con un prezzo superiore alla media.
Chi desidera unesperienza più libera e meno impegnativa in termini di tempo e spesa, può optare per il menu alla carta. In questo caso, il costo si aggira indicativamente tra i 100 e i 150 euro a persona, sempre senza considerare le bevande. La scelta dei piatti, in questo caso, influenza fortemente il prezzo finale: un semplice primo piatto potrebbe costare attorno ai 30-40 euro, mentre un secondo di carne o pesce può facilmente superare i 50 euro. Anche in questo caso, laggiunta di vini e altre bevande può far lievitare la spesa in modo consistente.
Per chi cerca un approccio più informale e meno impegnativo dal punto di vista economico, esiste unalternativa valida: il bistrot Cracco. Situato sempre allinterno della Galleria, il bistrot offre un menu più snello e piatti più semplici, con prezzi decisamente più accessibili, che consentono di gustare la cucina Cracco a un costo inferiore, pur mantenendo un elevato livello qualitativo. Si può tranquillamente pranzare al bistrot con una spesa che si aggira intorno ai 50-80 euro a persona, bevande incluse.
In conclusione, pranzare da Cracco a Milano rappresenta unesperienza culinaria di alto livello, ma il prezzo è un fattore da considerare attentamente. A seconda delle aspettative e del budget a disposizione, è possibile scegliere tra diverse opzioni, dal menu degustazione più completo ed esclusivo, al menu alla carta o alla soluzione più informale del bistrot. In ogni caso, preparatevi a vivere unesperienza gastronomica memorabile, che rimarrà impressa nella memoria per la qualità dei piatti e latmosfera elegante e raffinata del locale. Un pranzo da Cracco è un investimento, un lusso da concedersi per celebrare unoccasione speciale o semplicemente per regalarsi un momento di puro piacere.
#Cracco Milano #Pranzo Costo #Prezzo CraccoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.