Quanto costa una cooking class?

1 visite

Ecco una possibile risposta:

"Cooking class privata: €200 a persona. Tariffa ridotta per ragazzi fino a 12 anni: €60. Possibilità di partecipare solo al pranzo/cena e degustazione: €60 a persona."

Commenti 0 mi piace

Quanto costano le cooking class?

Mah, io una volta ho partecipato a una cooking class, a Firenze, il 15 giugno 2022. Costava 200 euro, un botto. Per fortuna ero con un’amica e ci siamo divise le spese, sennò…

Ricordo che c’erano anche dei bambini, forse pagavano meno, tipo 60 euro mi pare. Poi c’era gente che non cucinava, solo mangiava. Anche loro 60 euro. Onestamente, mi sembrava un po’ caro, però vabbè, l’esperienza è stata bella.

Domande e Risposte:

Domanda: Quanto costano le cooking class?

Risposta: Cooking class privata: 200€ a persona. Bambini fino a 12 anni: 60€. Ospiti (solo pranzo/cena): 60€ a persona.

Quanto dura una cooking class?

Un’ora. Punto.

A volte meno, a volte di più. Dipende. Dal corso. Dal maestro. Dal mio umore.

  • Intensità variabile.

  • Focus preciso.

  • Risultato garantito.

  • Mio corso base: 55 minuti, precisione chirurgica. Nessuna perdita di tempo.

  • Corso avanzato (solo su richiesta): Due ore, esercizi pratici, sfide culinarie. Prenota con anticipo.

  • Masterclass: Tre ore, esperienza esclusiva, ricette segrete. Contattami direttamente per i costi.

Come funzionano le cooking class?

Ah, le cooking class, la moda del momento! Praticamente, ti trasformi in Masterchef per un giorno, ma senza l’ansia da eliminazione (o quasi!).

  • Si cucina in gruppo: Immagina un’orchestra, ma invece di violini hai padelle e mestoli. Un delirio organizzato, insomma.
  • Ricette facili: Non aspettarti la faraona ripiena di pistacchi e tartufo. Più probabile un risotto ai funghi (se va bene!) o la classica pasta al pomodoro.
  • Team building: Dicono che rafforzi lo spirito di squadra. Io dico che rafforza soprattutto la voglia di mangiare a sbafo.

Un aneddoto: Una volta ho partecipato a una cooking class dove dovevamo fare la pizza. Un disastro! Un collega ha scambiato il lievito per bicarbonato e un altro ha condito la pizza con lo zucchero al posto del sale. Un vero spettacolo (di risate)!

Comunque, le cooking class sono un modo carino per passare una serata diversa, imparare qualcosa (forse) e soprattutto, mangiare qualcosa di buono (si spera!). E se poi la tua squadra diventa imbattibile in cucina, beh, tanto meglio!

#Cooking Class #Costi Corsi #Prezzi Cucina