Cosa fa alzare le difese immunitarie?
Un sistema immunitario forte si basa su una corretta alimentazione. Ferro e selenio sono minerali chiave. L'attività fisica contribuisce significativamente al suo rafforzamento. Una vita sana è la migliore difesa.
Come rafforzare il sistema immunitario?
Sai, quest’anno, a marzo, ho avuto un’influenza terribile. Due settimane a letto, un vero disastro. Da lì ho iniziato a pensare seriamente al mio sistema immunitario.
Ho letto un sacco di cose, anche articoli scientifici, ma la verità è che è un argomento complesso. Non ci sono soluzioni magiche, ovvio.
Il ferro è importante, lo sapevo già, ma il selenio? Ho scoperto che aiuta l’azione degli antiossidanti, cosa che mi ha colpito. Poi ho iniziato a prendere un integratore, circa 15 euro al mese, della Solgar, perché mi fido del marchio.
L’attività fisica, poi, è fondamentale. Io, per esempio, cerco di camminare almeno mezz’ora al giorno, anche se in questi giorni di pioggia è difficile. A luglio, durante le vacanze in Toscana, facevo lunghe passeggiate nei boschi, e mi sentivo benissimo.
Insomma, non esiste una risposta semplice, ma credo che una dieta bilanciata, l’integrazione mirata (ma solo sotto consiglio medico!), e l’attività fisica siano essenziali. Questa è la mia esperienza, almeno. Spero aiuti.
Domande e risposte:
- Domanda: Come rafforzare il sistema immunitario?
- Risposta: Dieta bilanciata, integrazione (con consulto medico), attività fisica.
Cosa aumenta le difese immunitarie?
Eccoti cosa mi è venuto in mente, nel silenzio:
-
Pesce: Mi ricordo quando mio nonno, pescatore, diceva sempre che chi mangia pesce campa cent’anni. Sgombro, sardina, tonno… lui preferiva lo sgombro, lo mangiava quasi ogni giorno. Diceva che gli dava forza. Io… forse dovrei mangiarne di più.
-
Gamberi: I gamberi mi ricordano l’estate, le grigliate in spiaggia con gli amici. Non pensavo facessero bene al sistema immunitario, però.
-
Uova, formaggi, burro: Il tuorlo d’uovo… mia nonna lo metteva sempre nella pastina quando ero piccolo, diceva che mi faceva crescere forte. E il burro, quello vero, di montagna, sul pane caldo… un ricordo bellissimo. I formaggi, beh, quelli li amo tutti.
-
Funghi: L’unica fonte vegetale… strano, pensavo ci fossero più verdure che aiutassero. Comunque, i funghi mi piacciono molto, soprattutto quelli porcini. Ricordo una volta, da bambino, che andai con mio padre a cercarli nel bosco. Che avventura.
- Betacarotene e Vitamina A: Carote, zucca… mia madre mi diceva sempre di mangiarne tante per la vista. Chissà, forse facevano bene anche ad altro.
Quest’anno ho provato a mangiare più pesce azzurro, magari è la volta buona che mi ammalo di meno. Speriamo.
Come rendere il sistema immunitario più forte?
Immunità. Un lusso, quasi.
- Nutrizione: Mangiare. Non è filosofia, è chimica. Eppure, quanti falliscono?
- Movimento: Il corpo è fatto per muoversi, non per marcire sul divano. La pigrizia è un virus.
- Sonno: Dormire. Otto ore. Minimo. Il resto è sopravvivenza, non vita.
- Stress: Eliminarlo? Utopia. Gestirlo? Un’arte. Ricorda, l’ansia è il veleno dell’anima.
- Fumo: Spegni quella sigaretta. Ogni tiro è un passo verso la fine.
- Farmaci: La medicina cura, ma a volte uccide. Usa con cautela. Informati.
- Integratori: Un business. Quasi sempre. Prima, pensa al cibo vero.
- Igiene: Lavarsi le mani è sopravvalutato. Scherzo, ovviamente. Non essere disgustoso.
La vita è una malattia a trasmissione sessuale. E la morte è sempre fatale. Riflettici.
#Difese #Immunità #SaluteCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.