Quanto spazio occupa una seduta a tavola?
Una persona a tavola necessita di circa 55-60 cm di larghezza. La profondità è di 35 cm sul tavolo e 60 cm per la seduta, per un totale di quasi un metro di profondità.
Ma sai, quanti centimetri servono davvero per stare a tavola? Cinquantacinque, sessanta centimetri di larghezza, dicono. Sembra tanto, no? A me, a volte, sembra persino poco! Ricordo una cena di Natale, anni fa, stipati come sardine in un barile… mio zio, che è un omone, praticamente occupava da solo lo spazio di due! Sessanta centimetri per la sedia, poi… ma se uno si alza per prendere il vino, o per servire il dolce? Ci vuole spazio, eh? E poi, dipende anche dal tipo di sedia, vero? Quelle rustiche di legno di mio nonno, quelle sì che ingombrano! Trentacinque centimetri sul tavolo, dicono… ma se metti il piatto, il bicchiere, il pane… in pratica non ti rimane quasi niente! Un metro di profondità, in totale… un metro! Mi sembra esagerato, ma forse ho le idee confuse. Dipende anche dal tavolo, ovviamente. Quello rotondo di mia nonna, piccolo e accogliente, era un’altra storia. Lì, anche con dieci persone, ci si stava bene, con un po’ di buona volontà, certo, ma bene. Magari era questione di atmosfera, di quella sensazione di calore e di famiglia… più che di centimetri, forse. Un metro di profondità… boh, forse è proprio così, ma a me sembra sempre poco o troppo, a seconda dei casi.
#Dimensioni#Seduta#Spazio TavolaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.