Quanto vengono pagate le mandorle al kg?
Il Mercato delle Nocciole e delle Mandorle: Un’analisi dei Prezzi di Dicembre 2024
Dicembre 2024 ha visto un mercato delle noci piuttosto dinamico, con prezzi che riflettono sia le condizioni climatiche della stagione appena conclusa, sia la crescente domanda di questi prodotti, sempre più richiesti per le loro proprietà nutrizionali e la versatilità in cucina e nell’industria dolciaria. Analizzando i dati di mercato, emerge un quadro interessante che evidenzia le differenze di prezzo tra diverse varietà di mandorle e nocciole.
In particolare, nel mese di dicembre 2024, le mandorle in guscio si sono attestate su prezzi relativamente contenuti, se paragonati alle nocciole. La varietà Romana, apprezzata per il suo sapore delicato e la consistenza croccante, ha registrato un prezzo medio di 1,63 € al chilogrammo. Leggermente inferiore si è mostrato il prezzo della varietà Tuono, con una quotazione di 1,60 € al chilogrammo. Questa differenza, seppur minima, potrebbe essere attribuita a fattori quali la resa produttiva, la dimensione del frutto e la richiesta specifica da parte del mercato. La minore differenza di prezzo tra le due varietà di mandorla, rispetto alla differenza osservata tra le nocciole, suggerisce una maggiore uniformità nella qualità percepita e nella domanda.
Un quadro differente emerge invece per le nocciole. Le Lunga San Giovanni, rinomate per la forma allungata e il sapore intenso, hanno raggiunto una quotazione di 2,50 € al chilogrammo, mentre le Tonda Avellinese, apprezzate per la rotondità e la dolcezza, hanno toccato i 2,65 € al chilogrammo. La differenza di prezzo tra le due varietà di nocciola è più marcata rispetto a quella osservata tra le mandorle, riflettendo probabilmente una maggiore diversificazione nella domanda e una potenziale superiorità percepita della varietà Tonda Avellinese in termini di qualità e resa.
Questi dati, pur riferiti ad un singolo mese, forniscono un’indicazione significativa della situazione del mercato. Numerosi fattori possono influenzare i prezzi, tra cui la produttività, le condizioni meteorologiche, la domanda internazionale e le fluttuazioni del mercato globale. Un’analisi più approfondita, che consideri dati su periodi più lunghi e includa altri fattori economici, permetterebbe di delineare con maggiore precisione le dinamiche di questo settore. In ogni caso, l’analisi dei prezzi di dicembre 2024 conferma la competitività del mercato delle noci, con un’offerta diversificata che risponde alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla qualità e all’origine dei prodotti agroalimentari.
#Costo Mandorle #Mandorle Kg #Prezzo MandorleCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.