Come si calcola la bolletta dell'acqua condominiale?

26 visite
La quota fissa idrica si ripartisce equamente tra i condomini. Il consumo base, indicato in bolletta, va diviso per il numero di condomini, determinando il consumo individuale di base. Leccedenza, se presente, va poi ripartita secondo un metodo stabilito dal regolamento condominiale (es. in base ai millesimi).
Commenti 0 mi piace

Calcolo della Bolletta dell’Acqua Condominiale

La bolletta dell’acqua condominiale è un documento essenziale che riassume i costi sostenuti dall’edificio per il consumo di acqua e la sua distribuzione. Il calcolo della bolletta avviene in diverse fasi, assicurando una ripartizione equa delle spese tra i condomini.

Quota Fissa

La quota fissa idrica rappresenta una componente fissa della bolletta che copre i costi di gestione del contatore dell’acqua, la manutenzione della rete idrica e altri costi fissi legati alla fornitura idrica. Questa quota viene ripartita equamente tra tutti i condomini, indipendentemente dal consumo individuale di acqua.

Consumo Base

Il consumo base, indicato in bolletta, rappresenta il consumo medio di acqua di ciascun condomino. Questo valore viene diviso per il numero di condomini, determinando il consumo individuale di base. Il consumo individuale di base è il consumo che viene considerato compreso nel pagamento della quota fissa.

Eccedenza

L’eccedenza, se presente, rappresenta il consumo di acqua che supera il consumo individuale di base. L’eccedenza viene ripartita tra i condomini in base a un metodo stabilito dal regolamento condominiale. Il metodo più comune è quello di ripartire l’eccedenza in base ai millesimi di proprietà.

Calcolo della Bolletta

Il calcolo della bolletta dell’acqua condominiale si basa sulle seguenti formule:

  • Quota fissa: Quota fissa / numero di condomini
  • Consumo individuale di base: Consumo base / numero di condomini
  • Eccedenza (se presente): Eccedenza x (millesimi di proprietà / totale millesimi di proprietà)

Esempio

Supponiamo un edificio con 10 condomini e i seguenti dati:

  • Quota fissa: € 50
  • Consumo base: 200 m³
  • Eccedenza: 100 m³
  • Millesimi di proprietà:
    • Appartamento 1: 100
    • Appartamento 2: 150
    • Appartamento 3: 200

Calcolo della Bolletta

  • Quota fissa: € 50 / 10 = € 5 per ciascun condomino
  • Consumo individuale di base: 200 m³ / 10 = 20 m³ per ciascun condomino
  • Eccedenza: 100 m³ x (100/1000) = 10 m³ per l’appartamento 1
    100 m³ x (150/1000) = 15 m³ per l’appartamento 2
    100 m³ x (200/1000) = 20 m³ per l’appartamento 3

Pertanto, la bolletta dell’acqua condominiale per ciascun condomino sarà composta da:

  • Quota fissa: € 5
  • Consumo individuale di base: 20 m³
  • Eccedenza: 10 m³ per l’appartamento 1, 15 m³ per l’appartamento 2, 20 m³ per l’appartamento 3, ecc.