Dove costano meno gli appartamenti in Sardegna?

0 visite

Oristano offre gli affitti più economici in Sardegna, con una media di 5,90 euro/m² mensili. Sassari, allopposto, è lunica provincia a superare i 2.000 euro/m² per lacquisto di un immobile.

Commenti 0 mi piace

Scopri le zone più convenienti della Sardegna per l’acquisto di un appartamento

In Sardegna, isola italiana ricca di bellezze naturali e storia, il mercato immobiliare presenta variazioni significative nei prezzi degli appartamenti a seconda della provincia in cui ci si trova.

Secondo i dati raccolti, Oristano si distingue come la provincia più conveniente per l’affitto, con una media di 5,90 euro al metro quadro al mese. Ciò la rende una destinazione ideale per coloro che cercano un alloggio economico, sia per brevi periodi che per soggiorni prolungati.

All’opposto, Sassari è l’unica provincia in cui il prezzo di acquisto di un immobile supera i 2.000 euro al metro quadro. Questo dato la posiziona come la provincia più costosa della Sardegna per chi desidera diventare proprietario di una casa.

Tra queste due estremità, le altre province sarde presentano valori intermedi. Cagliari, capoluogo dell’isola, ha una media di 1.450 euro al metro quadro per l’acquisto di un appartamento, mentre Nuoro e Medio Campidano si attestano rispettivamente a 1.200 e 1.300 euro al metro quadro.

È importante notare che questi dati rappresentano delle medie e che i prezzi specifici possono variare a seconda della zona, delle condizioni dell’appartamento e di altri fattori. Tuttavia, forniscono un’indicazione generale dei costi dell’alloggio in Sardegna e possono aiutare i potenziali acquirenti o locatari a prendere decisioni informate.

Se sei alla ricerca di una sistemazione conveniente in Sardegna, Oristano è sicuramente un’opzione da considerare. D’altra parte, se il tuo budget è più elevato e desideri acquistare un appartamento in una zona più prestigiosa, Sassari potrebbe essere la scelta giusta per te.