Dove si vive al mare con pochi soldi?
Vivere al mare con un budget ridotto: scopri queste gemme nascoste
Il sogno di vivere al mare è spesso ostacolato da prezzi proibitivi. Tuttavia, in Italia esistono ancora alcune località costiere che offrono un’alternativa economica per realizzare questo desiderio.
Ortona (Chieti)
Situata sulla costa adriatica, Ortona vanta un’affascinante borgo medievale e una lunga spiaggia sabbiosa. Il costo della vita è relativamente basso, con affitti a partire da circa 300 € al mese. Inoltre, la città offre numerosi servizi, tra cui negozi, ristoranti e trasporti pubblici.
Tricase (Lecce)
Nel cuore del Salento, Tricase è una località costiera ricca di storia e cultura. Le sue spiagge incontaminate e il mare cristallino attirano i visitatori tutto l’anno. Gli affitti si aggirano intorno ai 400 € al mese, rendendola un’opzione abbordabile per chi cerca una casa al mare.
Marsala (Trapani)
Famosa per il suo vino corposo, Marsala offre anche un’incantevole costa. La città si estende su una penisola, circondata da spiagge sabbiose e mare limpido. Gli affitti variano da 350 € a 500 € al mese, a seconda della vicinanza alla costa.
Cabras (Oristano)
Sulla costa occidentale della Sardegna, Cabras è un tranquillo villaggio di pescatori con una bellissima laguna e spiagge di sabbia bianca. Il costo della vita è basso, con affitti a partire da 250 € al mese. La laguna è famosa per il birdwatching e le lagune salate, dove si produce il tradizionale sale marino.
Cariati (Cosenza)
Nella parte settentrionale della Calabria, Cariati è un’antica città con una lunga storia. La sua costa è caratterizzata da scogliere frastagliate e spiagge sabbiose. Gli affitti vanno da 300 € a 450 € al mese, rendendo Cariati un’opzione conveniente per chi cerca una vita tranquilla al mare.
Oltre al costo della vita accessibile, queste località offrono vari vantaggi:
- Vicinanza alla costa: tutte le località sono a pochi passi o a breve distanza in auto dalle spiagge.
- Opportunità di lavoro: le città più grandi come Ortona e Tricase offrono diverse opportunità di lavoro, mentre le località più piccole come Cabras e Cariati dipendono principalmente dal turismo e dalla pesca.
- Cibo delizioso: l’Italia è rinomata per la sua cucina, e queste località costiere non fanno eccezione. I frutti di mare freschi e le specialità locali sono prontamente disponibili.
- Cultura: le città più grandi hanno una ricca storia e cultura, con siti storici, musei e festival.
Se stai cercando di realizzare il tuo sogno di vivere al mare senza spendere una fortuna, queste località italiane offrono un’alternativa economica. Con un costo della vita contenuto, un facile accesso alla costa e molte opportunità, queste gemme nascoste ti daranno la possibilità di goderti la vita mediterranea con un budget ridotto.
#Case Mare Lowcost #Mare Bilancio #Vita Mare EconomicaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.