Come non pagare la tassa sopra i 5000 euro?

3 visite

Limposta di bollo sui conti correnti, postali e libretti di risparmio si applica solo ai conti con giacenza media annua superiore a 5.000 euro.

Commenti 0 mi piace

Come evitare l’imposta di bollo sui conti correnti

L’imposta di bollo è una tassa annuale che viene applicata ai conti correnti, postali e libretti di risparmio con giacenza media annua superiore a 5.000 euro. L’importo dell’imposta è pari a 34,20 euro l’anno.

Esistono alcuni modi per evitare di pagare l’imposta di bollo sui conti correnti:

  • Mantenere la giacenza media annua del conto sotto i 5.000 euro. Questo è il modo più semplice per evitare l’imposta di bollo. È possibile farlo effettuando prelievi o bonifici regolari dal conto, oppure aprendo un secondo conto corrente con una giacenza media annua inferiore a 5.000 euro.
  • Aprire un conto corrente “zero spese”. Alcune banche offrono conti correnti “zero spese”, che non prevedono il pagamento dell’imposta di bollo. Tuttavia, questi conti spesso hanno costi di gestione più elevati rispetto ai conti correnti tradizionali.
  • Aprire un conto corrente online. I conti correnti online spesso hanno costi di gestione più bassi rispetto ai conti correnti tradizionali. Inoltre, alcune banche online offrono conti correnti “zero spese”.

Se hai un conto corrente con una giacenza media annua superiore a 5.000 euro, puoi comunque ridurre l’imposta di bollo seguendo questi suggerimenti:

  • Effettuare prelievi o bonifici regolari dal conto. Ciò contribuirà a ridurre la giacenza media annua del conto.
  • Aprire un secondo conto corrente con una giacenza media annua inferiore a 5.000 euro. In questo modo, potrai suddividere i tuoi risparmi tra due conti e ridurre la giacenza media annua di entrambi i conti al di sotto della soglia di esenzione.
  • Trattare con la tua banca. Alcune banche potrebbero essere disposte a rinunciare all’imposta di bollo se sei un cliente da lungo tempo o se hai un saldo elevato nel tuo conto.