Da quando è obbligatoria la dichiarazione di conformità?
- Quando è obbligatorio il DoP?
- Da quando sono obbligatorie le dichiarazioni di conformità?
- Dove è obbligatoria la dichiarazione di conformità CE?
- A cosa serve la Dichiarazione di Prestazione?
- Dove posso recuperare la dichiarazione di conformità?
- Chi è responsabile tecnico per la dichiarazione di conformità?
Lobbligo della dichiarazione di conformità: una guida per orientarsi nella normativa
La dichiarazione di conformità è un documento che attesta che un prodotto soddisfa i requisiti essenziali stabiliti dalle normative applicabili. Lobbligatorietà di tale dichiarazione varia a seconda del prodotto e della normativa di riferimento.
Direttive UE e dichiarazione di conformità
Per i prodotti immessi sul mercato dellUnione Europea, lobbligo di dichiarazione di conformità discende principalmente dalle direttive europee. Queste direttive stabiliscono i requisiti essenziali di sicurezza, salute e tutela ambientale che i prodotti devono soddisfare per poter essere commercializzati.
La direttiva che regolamenta lobbligo di dichiarazione di conformità è la direttiva 768/2008/CE, nota anche come direttiva Nuovo Approccio. Questa direttiva stabilisce che i produttori sono obbligati a redigere e rilasciare una dichiarazione di conformità per tutti i prodotti immessi sul mercato dellUE che rientrano nellambito di applicazione della direttiva.
Normative nazionali e dichiarazione di conformità
Oltre alle direttive europee, anche le normative nazionali possono prevedere lobbligo di dichiarazione di conformità. Tali normative si applicano ai prodotti che non rientrano nellambito di applicazione delle direttive europee o che, pur rientrandovi, presentano caratteristiche particolari che richiedono ulteriori garanzie di conformità.
Ad esempio, in Italia, la legge 224/2016 prevede lobbligo di dichiarazione di conformità per i prodotti da costruzione. Questa dichiarazione attesta che il prodotto soddisfa i requisiti essenziali stabiliti dalle norme tecniche armonizzate applicabili.
Data di entrata in vigore dellobbligo di dichiarazione di conformità
La data di entrata in vigore dellobbligo di dichiarazione di conformità varia a seconda della normativa applicabile.
Per i prodotti soggetti a direttive europee, lobbligo di dichiarazione di conformità entra in vigore dalla data di applicazione della direttiva. Ad esempio, per i prodotti soggetti alla direttiva 768/2008/CE, lobbligo di dichiarazione di conformità è entrato in vigore il 13 gennaio 2010.
Per i prodotti soggetti a normative nazionali, la data di entrata in vigore dellobbligo di dichiarazione di conformità è stabilita dalla normativa stessa. Ad esempio, per i prodotti da costruzione soggetti alla legge 224/2016, lobbligo di dichiarazione di conformità è entrato in vigore il 1° luglio 2017.
Categorie merceologiche e caratteristiche del prodotto
La data di entrata in vigore dellobbligo di dichiarazione di conformità può variare anche in funzione della categoria merceologica e delle specifiche caratteristiche del prodotto.
Ad esempio, per i dispositivi medici, lobbligo di dichiarazione di conformità è entrato in vigore in tempi diversi a seconda della classe di rischio del dispositivo. I dispositivi di classe I hanno dovuto adempiere allobbligo dal 21 marzo 2010, mentre i dispositivi di classe II e III dal 12 giugno 2013.
Consultazione della normativa vigente
Per determinare con certezza lobbligatorietà della dichiarazione di conformità per un prodotto specifico, è essenziale consultare la normativa vigente applicabile a quel prodotto.
Le normative vigenti possono essere reperite sui siti istituzionali degli enti preposti, come la Commissione Europea o gli organismi nazionali di normazione. È inoltre possibile consultare il sito del produttore del prodotto, che in genere mette a disposizione la dichiarazione di conformità del prodotto stesso.
#Data Conformità #Dichiarazione Conformità #Obbligo ConformitàCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.