Quali sono i requisiti per il bonus luce e gas?

19 visite
Per il bonus luce e gas, lISEE deve essere inferiore a 15.000 euro, o 30.000 euro per famiglie numerose (almeno 4 figli).
Commenti 0 mi piace

Requisiti per il Bonus Luce e Gas: Guida per Famiglie con Redditi Bassi

Il costo elevato dell’energia sta mettendo a dura prova i bilanci familiari in tutta Italia. Per aiutare i cittadini più vulnerabili, il governo ha introdotto il Bonus Luce e Gas, un contributo economico che può ridurre le bollette energetiche. Tuttavia, non tutti hanno diritto a questo bonus. Ecco una guida sui requisiti di idoneità:

Reddito:

Il requisito principale per il Bonus Luce e Gas è un reddito familiare basso. Per essere idonei, l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare deve essere inferiore a 15.000 euro. Tuttavia, per le famiglie numerose con almeno quattro figli, il limite ISEE è più alto: 30.000 euro.

Cosa è l’ISEE?

L’ISEE è un indicatore che misura la situazione economica di una famiglia tenendo conto del reddito, del patrimonio e delle spese sostenute. Per calcolare l’ISEE è necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) all’Agenzia delle Entrate o a un Centro di Assistenza Fiscale (CAF).

Altri requisiti:

Oltre al requisito di reddito, i richiedenti devono soddisfare anche i seguenti criteri:

  • Essere residenti in Italia
  • Avere un regolare contratto di fornitura luce e gas
  • Non aver già beneficiato del Bonus Sociale Luce e Gas

Come fare domanda:

Per richiedere il Bonus Luce e Gas, i cittadini idonei devono presentare domanda al proprio fornitore di energia entro il 31 dicembre 2023. La domanda può essere presentata online, per telefono o tramite i centri di assistenza clienti del fornitore.

Importo del bonus:

L’importo del Bonus Luce e Gas varia a seconda del tipo di fornitura e del consumo energetico. Per il periodo che va dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, è previsto un bonus di:

  • Fino a 150 euro per l’energia elettrica
  • Fino a 100 euro per il gas naturale

Conclusione:

Il Bonus Luce e Gas è un sostegno importante per le famiglie con redditi bassi che stanno lottando con gli alti costi energetici. Se soddisfi i requisiti di idoneità, non esitare a presentare domanda per questo bonus per ridurre le tue bollette energetiche e avere un po’ più di respiro finanziario.