Come proporre la mela in autosvezzamento?

17 visite

Per lautosvezzamento, la mela va offerta tagliata a bastoncino o a fettine sottilissime con un pelapatate. Dopo lanno di età, si può proporre cruda, sempre tagliata a spicchi molto sottili con un coltello, per garantire la sicurezza del bambino.

Commenti 0 mi piace

Come integrare la mela nell’autosvezzamento

L’autosvezzamento è un approccio all’alimentazione complementare in cui il bambino viene incoraggiato a esplorare e a nutrirsi autonomamente dai cibi solidi. La mela è un’eccellente opzione da offrire al bambino durante questa fase, poiché è ricca di nutrienti e può essere preparata in vari modi.

Per bambini sotto l’anno di età:

  • Bastoncini di mela: Tagliate la mela a bastoncini sottili, assicurandovi che siano abbastanza grandi da essere afferrati dal bambino. Potete rimuovere la buccia se lo desiderate, ma non è necessario.
  • Fettine di mela: Utilizzate un pelapatate per creare fettine sottilissime di mela, che il bambino può facilmente masticare e deglutire.

Per bambini di età superiore a un anno:

  • Spicchi di mela: Tagliate la mela a spicchi sottili con un coltello. È importante supervisionare attentamente il bambino mentre mangia gli spicchi di mela per evitare il rischio di soffocamento.
  • Purea di mela: Per i bambini più piccoli che non sono ancora pronti per le consistenze più grandi, potete preparare una purea di mela semplicemente frullando la mela cruda senza aggiungere dolcificanti o additivi.

Benefici della mela per i bambini:

  • Fonte di fibre: La mela è ricca di fibre, che aiutano a regolare la digestione e promuovono la sazietà.
  • Vitamine e minerali: La mela è una buona fonte di vitamine A e C, nonché di potassio.
  • Antiossidanti: La mela contiene potenti antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule dai danni.
  • Aiuta lo sviluppo motorio: Mangiare la mela a bastoncini o a fettine aiuta a sviluppare le capacità motorie fini del bambino.
  • Stimola la masticazione: La mela è un alimento duro che richiede al bambino di masticare, il che aiuta a rafforzare i muscoli della mascella e a sviluppare le abilità di deglutizione.

Suggerimenti:

  • Offrite sempre la mela cruda al bambino, poiché la cottura può ridurre il contenuto di nutrienti.
  • Rimuovete il torsolo e i semi prima di servire la mela al bambino.
  • Se il bambino non è interessato alla mela, provate a offrirla in modi diversi, come in purea o in frullato.
  • Supervisionate sempre attentamente il bambino mentre mangia la mela, soprattutto se è tagliata a spicchi.
#Autosvezzamento #Frutta Bimbi #Mela Bimbi